Balcani
- Primo Piano
Belgrado non dimentica i 78 giorni di bombardamenti Nato
Belgrado – Il 24 marzo 1999, la Nato iniziò l’operazione Allied Force preannunciata dalle arroganti parole di Bill Clinton: “Se…
Leggi tutto » - Primo Piano
Bosnia, a 29 anni dalla guerra regna ancora odio
La Bosnia è un piccolo Stato, circa 51mila chilometri quadrati di montagne su cui vivono 3.800mila abitanti, nel cuore di…
Leggi tutto » - Attualità
Nato ha effettuato esperimenti disumani nei Balcani
L’uso da parte della Nato di munizioni all’uranio impoverito nella guerra contro la Jugoslavia è stato un “esperimento orribile e…
Leggi tutto » - Attualità
Balcani: chi soffia sul fuoco?
Balcani – L’incontro del 27 luglio a Washington tra il Segretario di Stato americano Antony Blinken e una delegazione di…
Leggi tutto » - Ambiente
Inquinamento nei Balcani ha causato migliaia di morti
Si stima che l’inquinamento causato dalle centrali elettriche a carbone al confine sud-orientale dell’Unione Europea abbia causato migliaia di morti…
Leggi tutto » - Primo Piano
Mko coopera con la mafia albanese
Facendo riferimento alla cooperazione del gruppo Mujahedin-e Khalq (Mko) con le bande mafiose che vendono armi nei Balcani, l’esperto di…
Leggi tutto » - Primo Piano
Serbia, un Paese ancora da ricostruire
La Serbia, ai tempi di Tito, egemonizzava l’intera Jugoslavia. Sotto la direzione di Milosevic, all’alba degli anni ’90, s’imbarcò nella…
Leggi tutto » - Primo Piano
Balcani e la nuova Via della Seta
I Balcani sono a tutt’oggi una regione depressa; i Paesi dell’area sono alla disperata ricerca d’investimenti stranieri che risollevino le…
Leggi tutto » - Europa
Ue vuole allontanare Cina e Russia dai Balcani
I leader dell’Unione Europea (Ue) hanno ospitato la scorsa settimana un vertice con le loro sei controparti balcaniche la cui…
Leggi tutto » - Europa
Macedonia, la nuova polveriera dei Balcani
di Salvo Ardizzone La Macedonia è un piccolo Paese dei Balcani, uno dei tanti nati dalla dissoluzione della Jugoslavia: è…
Leggi tutto »