Primo Piano
-
Dopo 23 anni si riuscirà a fare luce sulla strage del Moby Prince?
di Cristina Amoroso Il 24 luglio, il giorno in cui la Concordia lasciava l’isola del Giglio, alla Camera la Commissione…
Leggi tutto » -
Siria: crimini e violazioni dei diritti umani condannati anche dall’Onu
di Manuela Comito Valerie Amos, Sottosegretario Generale per gli Affari Umanitari delle Nazioni Unite, ha dichiarato che i civili siriani…
Leggi tutto » -
Gaza – Sono 1.650 i palestinesi uccisi, ma si muore anche in Cisgiordania
di Redazione Mentre continua l’aggressione israeliana contro la Striscia di Gaza, che al momento ha causato la morte di 1.650…
Leggi tutto » -
Striscia di Gaza – Al-Qassam cattura alto ufficiale israeliano
di Redazione Le Brigate dei Martiri Izz al-Din al-Qassam, l’ala militare di Hamas, hanno dichiarato che questa mattina all’alba, prima…
Leggi tutto » -
Gaza – Durante la tregua arriva l’ennesima strage israeliana
di Redazione Il regime israeliano ha puntualmente violato il suo nuovo cessate il fuoco di 3 giorni, effettuando l’ennesima strage…
Leggi tutto » -
Russia: sentenza ad orologeria sul fallimento Yukos
di Salvo Ardizzone La Corte Arbitrale dell’Aja ha condannato la Russia a risarcire, con 50 Mld di $, gli ex…
Leggi tutto » -
Israele sfida il Diritto Internazionale: l’Onu si indigna, la Bolivia agisce
di Manuela Comito L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani Navi Pillay ha condannato l’offensiva israeliana contro la…
Leggi tutto » -
Libia, un Paese abbandonato al suo destino
di Salvo Ardizzone Doveva accadere ed è accaduto: una settimana fa segnalavamo una recrudescenza degli scontri, che faceva presagire una…
Leggi tutto » -
La più grave epidemia di Ebola della storia atterra in Nigeria
di Cristina Amoroso Almeno 1.200 persone sono state infettate in Liberia, Sierra Leone e Guinea da quando l’epidemia è scoppiata…
Leggi tutto »