Focus
-
Medio Oriente: perché tante basi militari americane?
Gli Stati Uniti hanno basi militari disseminate in circa 150 Paesi, tra cui alcune non sono ufficialmente classificate come basi…
Leggi tutto » -
Eurasia è solo una chimera?
L’Eurasia è la somma di due continenti, Europa e Asia, oppure costituisce una realtà diversa? Quella del concetto della Greater Eurasia alimentato…
Leggi tutto » -
I cinque “Signori” dell’oro
Sono cinque gli uomini che, in nome di cinque banche, fissano ogni giorno, in riunioni segrete, il prezzo dell’oro in…
Leggi tutto » -
Bruegel, l’influente lobby di Mario Monti
Bruegel, l’influente lobby di Mario Monti – L’appartenenza dell’ex presidente del Consiglio a gruppi elitari, cosiddetti think tank e presunte…
Leggi tutto » -
Yemen, rischio colera per oltre 5 milioni di bambini
Save the Children e Oxfam lanciano nuovamente l’allarme: la devastante guerra civile in Yemen sta causando centinaia di migliaia di…
Leggi tutto » -
Libia, guerra del business che minaccia il Mediterraneo
Parlare della Libia è molto difficile e soprattutto è complicato farlo in modo approfondito e completo. Sono moltissimi i protagonisti…
Leggi tutto » -
Iran e Cina, cooperazione sfida unilateralismo Usa
La televisione cinese ha descritto in un servizio la tabella di marcia della cooperazione di 25 anni tra Iran e…
Leggi tutto » -
Africa, presenza militare Usa in rapida crescita
Diversi analisti hanno lanciato l’allarme sulle ferme intenzioni di Washington di rinvigorire la sua presenza militare in Africa, avvertendo le…
Leggi tutto » -
Crisi idrica minaccia un quarto della popolazione mondiale
La crisi idrica è lo stato temporaneo di interruzione nella distribuzione e conservazione di acqua in un dato territorio. Quasi un quarto…
Leggi tutto »