Cronaca
-
Fake news: Facebook rinuncia alle bandierine rosse
Facendo marcia indietro rispetto alle dichiarazioni iniziali, Facebook rinuncia a contrassegnare le fake news con i simboli delle bandierine rosse.…
Leggi tutto » -
Bambini yemeniti, 2017 anno terribile
“Il 2017 è stato un anno orribile per i bambini yemeniti“, ha dichiarato il segretario Unicef nel Paese, Meritxell Relaño.…
Leggi tutto » -
Medioriente: intervista con Padre Abdo Raad (II^ parte)
Intervista I^ parte – Padre Abdo Raad, passando ad argomenti di più stretta analisi “geo-politica”, visto il suo impegno in zone…
Leggi tutto » -
Libano: intervista con Padre Abdo Raad (I^ parte)
Beirut – Nel panorama Mediorientale, il Libano è un Paese senza dubbio di un’importanza fondamentale: il suo equilibrio ora come…
Leggi tutto » -
Biotestamento: in Senato approvata la legge
La legge sul biotestamento è passata anche in Senato che l’ha approvata con 180 voti favorevoli, mentre i contrari sono…
Leggi tutto » -
Il presepe: un’arte antica e tutta italiana
Otto secoli di storia, arte e tradizioni percorrono il mondo del presepe, dalla data memorabile del 24 dicembre 1223, quando…
Leggi tutto » -
Il braccio violento delle istituzioni, tra violenze ed omertà
Parafrasando ciò che diceva Fëdor Dostoevskij in Delitto e castigo, possiamo affermare che “Il grado di civilizzazione di una società…
Leggi tutto » -
Morire a nove anni nella Terra dei Fuochi
La Terra dei Fuochi è una vasta area situata in Campania a cavallo tra la provincia settentrionale di Napoli e quella di…
Leggi tutto » -
Giovani italiani, uno su tre ancora a casa con i genitori
Per i giovani italiani i dati Eurostat disegnano uno scenario inquietante ma non per questo imprevisto. Per la prima volta…
Leggi tutto » -
Morto Totò Riina e i suoi misteri
Totò Riina, il capo di Cosa Nostra è morto nella notte tra il 16 e il 17 Novembre nel carcere…
Leggi tutto »









