Cronaca
-
Biotestamento: in Senato approvata la legge
La legge sul biotestamento è passata anche in Senato che l’ha approvata con 180 voti favorevoli, mentre i contrari sono…
Leggi tutto » -
Il presepe: un’arte antica e tutta italiana
Otto secoli di storia, arte e tradizioni percorrono il mondo del presepe, dalla data memorabile del 24 dicembre 1223, quando…
Leggi tutto » -
Il braccio violento delle istituzioni, tra violenze ed omertà
Parafrasando ciò che diceva Fëdor Dostoevskij in Delitto e castigo, possiamo affermare che “Il grado di civilizzazione di una società…
Leggi tutto » -
Morire a nove anni nella Terra dei Fuochi
La Terra dei Fuochi è una vasta area situata in Campania a cavallo tra la provincia settentrionale di Napoli e quella di…
Leggi tutto » -
Giovani italiani, uno su tre ancora a casa con i genitori
Per i giovani italiani i dati Eurostat disegnano uno scenario inquietante ma non per questo imprevisto. Per la prima volta…
Leggi tutto » -
Morto Totò Riina e i suoi misteri
Totò Riina, il capo di Cosa Nostra è morto nella notte tra il 16 e il 17 Novembre nel carcere…
Leggi tutto » -
Migranti e la disumana ipocrisia
In Libia la condizione dei migranti è stata definita disumana dall’Alto commissariato per i diritti umani, Zeid Raad al-Hussein. Il…
Leggi tutto » -
Terremoto Iran: al fianco del popolo iraniano
Terremoto Iran. Appresa la notizia della tragedia che ha colpito l’Iran, la Direzione, i soci e i simpatizzanti dell’Associazione Il…
Leggi tutto » -
Antisionismo non è antisemitismo
Lunedì 13 novembre, a partire dalle ore 20.00, a Roma, presso la sede dell’Associazione Islamica Imam Mahdi (Via Spello n. 5 –…
Leggi tutto » -
Scuola e docenti: nuove regole tra percorsi e ostacoli
Il 16 Luglio del 2015 è entrato in vigore il Ddl “La Buona Scuola”, legge volta alla riforma del sistema…
Leggi tutto »