Rubriche
-
Persepoli, come risvegliarsi 2.500 anni fa
Spesso, e a ragione, si dice che un viaggio in Iran non è tale se non include una tappa a…
Leggi tutto » -
Premio Nobel per la Pace a Francesca Albanese
Francesca Albanese, relatrice speciale dell’Onu per i diritti umani nei territori palestinesi occupati, è diventata il bersaglio ufficiale della macchina…
Leggi tutto » -
Kerman e il “triangolo d’oro” del turismo iraniano
L’antica città di Kerman è stata aggiunta al “triangolo d’oro” del turismo iraniano, che già comprendeva Isfahan, Shiraz e Yazd,…
Leggi tutto » -
Ashura: i riti di lutto del mese di Muharram
Ashura – Noi crediamo che la questione dell’esecuzione dei riti e delle cerimonie di lutto per i martiri dell’Islam, soprattutto…
Leggi tutto » -
Imam Husayn ha ispirato le élite non musulmane
“Non considerare morti quelli che sono stati uccisi sul sentiero di Allah. Sono vivi invece e ben provvisti dal loro…
Leggi tutto » -
Il nobile esempio dell’Imam Husayn
L’Imam Husayn bin Ali (626-680), terzo Imam dello Sciismo e secondo figlio di Fatima bint Muhammad (605-633), figlia del Profeta Maometto (571-632), sacrificò la propria vita e…
Leggi tutto » -
Islam e politica
Se Islam e politica sono questioni diverse, chiedetevi: quando l‘Imam Husayn (pace e benedizioni su di lui) rinnegò il tiranno…
Leggi tutto » -
Eid al-Ghadir, nomina del primo Imam sciita
I musulmani sciiti celebrano l’Eid al-Ghadir, che segna il giorno in cui il Profeta dell’Islam nominò Ali ibn Abi Talib…
Leggi tutto » -
Antica Persia nella Cittadella di Rayen
Antica Persia – Le scoperte all’interno della cittadella, tra cui varie iscrizioni e manufatti storici, hanno permesso agli archeologi iraniani…
Leggi tutto » -
Hajj, l’annuale pellegrinaggio di fede
Quasi due milioni di musulmani provenienti da tutto il mondo stanno eseguendo il pellegrinaggio dell’Hajj nei luoghi sacri dell’Islam della Mecca,…
Leggi tutto »