Focus
-
Muos: Davide contro Golia
di Adelaide Conti Ogni tanto c’è qualcuno che pensa di essere al di sopra delle regole. Qualcuno talmente grande e…
Leggi tutto » -
Expo 2015: la grande sfida italiana
di Adelaide Conti A meno di cento giorni dall’avvio dell’Expo 2015 di Milano, è legittimo chiedersi se davvero l’Esposizione Universale…
Leggi tutto » -
La lunga notte dell’Eni di Gela
Da tempo immemore l’Eni di Gela (inaugurato da Enrico Mattei nel 1965) fa parte del patrimonio visivo di ogni cittadino…
Leggi tutto » -
Ecuador, un Paese sotto il ricatto economico della Cina
L’Ecuador è un piccolo Paese che, grazie alle tante risorse naturali (petrolio e rame), ha cercato d’imboccare una sua via…
Leggi tutto » -
Don Palmiro Prisutto all’Irib: “Ad Augusta la gente deve scegliere tra morire per fame o per cancro”
Don Palmiro Prisutto, il prete coraggioso di Sicilia che si definisce un’attivista per l’ambiente parlando ai nostri microfoni ha dichiarato:…
Leggi tutto » -
Cristina Amoroso all’Irib: “Basi Usa strumento di spionaggio americano”
di Redazione Cristina Amoroso redattore dell’agenzia Il Faro sul Mondo, parla ai microfoni di Radio Italia Irib delle basi Usa…
Leggi tutto » -
Giovanni Sorbello a Irib: “A Gaza disastro umanitario senza precedenti”
di Redazione Giovanni Sorbello, direttore dell’agenzia di stampa Il Faro sul Mondo in un’intervista rilasciata a noi della Radio Italia…
Leggi tutto » -
Salvo Ardizzone all’Irib: “Assurdo e pericoloso far passare il principio di Extraterritorialità come un principio assodato”
di Redazione Salvo Ardizzone, dirigente de Il Faro sul Mondo ai microfoni di Radio Italia Irib, sulla questione delle basi…
Leggi tutto » -
Salvo Ardizzone all’Irib: da 60 anni l’Italia ha ceduto la sua sovranità agli Usa
di Redazione Salvo Ardizzone, dirigente de Il Faro sul Mondo, parlando ai nostri microfoni sulla questione delle basi Usa e…
Leggi tutto » -
Manuela Comito all’Irib: “Con la rielezione di Assad la Siria rifiuta di diventare uno Stato vassallo dell’Occidente”
di Redazione “All’indomani delle elezioni presidenziali del 3 giugno in Siria l’Unione europea si è espressa tramite Katerin Ashton, preoccupata…
Leggi tutto »