Cultura
Cultura
-
Esoterismo tra letteratura e cultura popolare
In questa epoca di intensa e globale comunicazione, anche l’esoterismo, generalmente associato a qualcosa di misterioso, di segreto, di occulto,…
Leggi tutto » -
Eta e il nazionalismo basco dopo la lotta armata
Oggi parliamo dell’interessante saggio “L’ascia e il serpente. L’Eta e il nazionalismo basco dopo la lotta armata” del giovane ricercatore…
Leggi tutto » -
L’aquila della steppa. Volti e prospettive del Kazakistan
L’aquila della steppa – Cos’è il Kazakistan? Domanda molto banale ma al quale l’italiano medio, al più, risponderà “un’ex repubblica…
Leggi tutto » -
Kashan capitale del Nahj-ul-Balagha
Il piano nazionale per Kashan come capitale del Nahj-ul-Balagha dell’Imam Ali è stato lanciato lunedì durante un incontro speciale. Il…
Leggi tutto » -
Euro Schiavi, dalla truffa alla tragedia
Euro Schiavi svela i segreti e i meccanismi di questo sistema di potere e indica come porre fine legalmente a…
Leggi tutto » -
Iran, arrivano pagine italiane Ayatollah Khamenei
Pars Today Italian – Per la prima volta nella storia della Repubblica Islamica dell’Iran, la guida suprema della Rivoluzione ha…
Leggi tutto » -
Le donne della mia generazione – Luis Sepulveda
Le donne della mia generazione aprirono i loro petali ribelli non di rose, camelie, orchidee o altre piante da salottini…
Leggi tutto » -
Afrocentricità, Molefi Kete Asante l’accademico geniale
Molefi Kete Asante, l’accademico geniale, energico liberazionista culturale che ha basato tutta la carriera universitaria sull’afrocentricità e continua a difenderla…
Leggi tutto » -
Mano di Fatima: storia e significato
Mano di Fatima – Nel mondo moderno siamo abituati a imbatterci in oggetti ornamentali, come ciondoli, orecchini, ninnoli di ogni genere,…
Leggi tutto » -
Coronavirus provoca perdita dell’olfatto
Perdita temporanea dell’olfatto o anosmia, è il principale sintomo neurologico e uno dei primi e più comunemente riportati indicatori di…
Leggi tutto »









