Cultura
Cultura
-
Documentari iraniani al Festival Internazionale Ficts
Il cinema iraniano conferma la sua presenza in tutti i grandi eventi internazionali. Tre documentari iraniani, “No Place for Angels”,…
Leggi tutto » -
I lager dei Savoia: storia infame del Risorgimento
Savoia – Le vicende dei campi di deportazione dei soldati napoletani e pontifici all’indomani della campagna per l’Unità, rappresentano un’altra…
Leggi tutto » -
Mysterium Iniquitatis
Guerre, ingiustizie, soprusi, malattie, fame, povertà: perché Dio permette tutto questo? È il Mysterium Iniquitatis, uno dei grandi misteri fondamentali dell’esistenza,…
Leggi tutto » -
La Vandea italiana
La Vandea italiana – È il 1796: il giovane generale Napoleone Bonaparte guida l’esercito rivoluzionario francese contro le potenze monarchiche…
Leggi tutto » -
Esoterismo tra letteratura e cultura popolare
In questa epoca di intensa e globale comunicazione, anche l’esoterismo, generalmente associato a qualcosa di misterioso, di segreto, di occulto,…
Leggi tutto » -
Eta e il nazionalismo basco dopo la lotta armata
Oggi parliamo dell’interessante saggio “L’ascia e il serpente. L’Eta e il nazionalismo basco dopo la lotta armata” del giovane ricercatore…
Leggi tutto » -
L’aquila della steppa. Volti e prospettive del Kazakistan
L’aquila della steppa – Cos’è il Kazakistan? Domanda molto banale ma al quale l’italiano medio, al più, risponderà “un’ex repubblica…
Leggi tutto » -
Kashan capitale del Nahj-ul-Balagha
Il piano nazionale per Kashan come capitale del Nahj-ul-Balagha dell’Imam Ali è stato lanciato lunedì durante un incontro speciale. Il…
Leggi tutto » -
Euro Schiavi, dalla truffa alla tragedia
Euro Schiavi svela i segreti e i meccanismi di questo sistema di potere e indica come porre fine legalmente a…
Leggi tutto » -
Iran, arrivano pagine italiane Ayatollah Khamenei
Pars Today Italian – Per la prima volta nella storia della Repubblica Islamica dell’Iran, la guida suprema della Rivoluzione ha…
Leggi tutto »