Attualità
-
Giulio Andreotti, scompare il simbolo del potere democristiano
Giulio Andreotti – Con il suo fisico gracile, le forti e frequenti emicranie ed una salute non sempre benevola, molti…
Leggi tutto » -
La finta intervista a Obama: una delle tante “bufale” di Yoani Sánchez
di Redazione La finta intervista a Obama: una delle tante “bufale” di Yoani Sánchez che i nostri media, al Festival…
Leggi tutto » -
Se il Festival del giornalismo dimentica le violazioni Usa dei diritti umani
di Redazione Il manifesto, 24 aprile 2013. In questi giorni in cui si svolge a Perugia il Festival internazionale di…
Leggi tutto » -
Muos: la resistenza contro la prepotenza
Ancora una volta la protesta contro il Muos di Niscemi le azioni forti partono dal basso, dal popolo esasperato. Due…
Leggi tutto » -
Dopo 11 settembre Washington ha fatto uso massiccio della tortura
Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 “è incontestabile che gli Stati Uniti hanno adottato spesso la pratica della tortura” per…
Leggi tutto » -
Nuovi venti di guerra soffiano sul Libano
Libano – Fine settimana di violenza nel quartiere di Abi Samra nella città libanese di Tripoli. Pesanti scontri a fuoco si…
Leggi tutto » -
Lo sciopero della fame a Guantánamo
di Alessandra Riccio Sono sei settimane che un gruppo di prigionieri nella base Usa di Guantánamo è in sciopero della…
Leggi tutto » -
Giovanni Paolo II: luci ed ombre di uno dei pontefici più longevi di sempre
Otto anni fa se ne andava Karol Wojtyla, passato alla storia come Papa Giovanni Paolo II, il pontefice che ha…
Leggi tutto » -
I marò e il “caso Torres”, l’Italia obbedisce a Caino?
di Federico Cenci Se è primaria funzione di uno Stato garantire diritti e sicurezza ai propri cittadini, anche quando si…
Leggi tutto » -
Chiesa e pedofilia: ecco cosa si cela dietro lo scandalo mediatico
Chiesa – I dati diffusi dall’International Centre for Missing & Exploited Children destano impressione. Ogni anno, nel mondo, circa 8milioni…
Leggi tutto »