Ambiente
-
Default Argentina: il mercato stringe il cappio al collo al popolo argentino
di Salvo Ardizzone A distanza di 13 anni da un primo default da cui non s’era ancora ripresa, l’Argentina si…
Leggi tutto » -
Un Sistema Italia impantanato rischia di perdere gli ultimi investimenti dall’estero
di Salvo Ardizzone La finestra d’opportunità per il Sistema Italia comincia a chiudersi. Come abbiamo detto più volte, da diversi…
Leggi tutto » -
Italia: corruzione una cultura da combattere
di Salvo Ardizzone La corruzione è uno dei flagelli endemici del Sistema Italia, un macigno sulla via dello sviluppo e…
Leggi tutto » -
Le prepotenze della Germania segnano l’intera Europa
di Salvo Ardizzone Di vincoli europei si parla continuamente, peccato che se ne tirino sempre in ballo alcuni e mai…
Leggi tutto » -
Tisa, accordo commerciale top secret, una minaccia per i servizi mondiali
di Cristina Amoroso Il prossimo 30 settembre si aprirà presso il Grand Hyatt Hotel di Washington, Dc il 30° Summit…
Leggi tutto » -
L’avidità della finanza e il montare di nuove bolle speculative
di Salvo Ardizzone Il mondo della finanza è avido, si sa, e spesso pure ottuso, perché, dinanzi alla prospettiva del…
Leggi tutto » -
La crisi mette in ginocchio gli onesti e ingrassa il malaffare
di Redazione L’Unità d’Informazione Finanziaria (Uif), istituita presso la Banca d’Italia, nel suo rapporto per il 2013 comunica che le…
Leggi tutto » -
Crisi del debito mette in ginocchio l’Europa
Crisi – Il macigno che continua a bloccare l’economia della periferia d’Europa, impedendole di risollevarsi, è il debito, ma più…
Leggi tutto » -
Continua a rallentare la crescita del colosso brasiliano
di Salvo Ardizzone Il Brasile è un colosso, con 8,5 ml di chilometri quadrati e 200 ml di abitanti è…
Leggi tutto » -
L’Argentina ad un passo da un nuovo default
di Salvo Ardizzone Il 16 giugno, la Corte Suprema di Washington ha di fatto spalancato la possibilità d’un nuovo default…
Leggi tutto »