petrolio
- Asia
Iran potenza regionale, Paesi del Golfo pronti a collaborare
di Salvo Ardizzone I progressi delle trattative fra il 5+1 e l’Iran sono viste ovviamente come il fumo negli occhi…
Leggi tutto » -
Il crollo dell’egemonia americana e i nuovi scenari globali
di Salvo Ardizzone Le crisi attuali, che investono Europa, Medio Oriente e Africa, e le tensioni in alcuni Paesi dell’America…
Leggi tutto » - Asia
Asia centrale e nuovi accordi strategici
Asia centrale – L’accordo siglato a maggio tra Cina e Russia, è stato interpretato sbrigativamente da molti commentatori come una…
Leggi tutto » - Medio Oriente
Blocca lo Sblocca Italia, difendi la tua terra!
di Cristina Amoroso E’ questo l’appello del Comitato nazionale contro lo “Sblocca Italia”, che convoca la manifestazione indetta per il…
Leggi tutto » - Africa
Libia destabilizzata e ad un passo dalla guerra civile, facile preda degli “avvoltoi internazionali”
di Salvo Ardizzone È ormai da maggio che in Libia si fronteggiano armi alla mano due coalizioni, in uno stillicidio…
Leggi tutto » -
Libano – Arriva il primo aereo per iniziare la ricognizione per la prospezione di petrolio e gas
di Redazione Il Ministero dell’Energia e dell’Acqua libanese ha rilasciato oggi una dichiarazione in cui conferma l’arrivo avvenuto questa mattina…
Leggi tutto » - Cronaca
Italia: Potere e malaffare preparano un altro sfregio per la città di Taranto
di Redazione A Taranto, che di problemi suoi con l’Ilva ed altro ancora ne ha già tanti, l’Eni intende realizzare…
Leggi tutto » -
Iran – Mosca e Teheran firmano accordi commerciali per 70 miliardi di euro
di Redazione Il ministro dell’Energia russo, Alexander Novak ha dichiarato che ieri nel corso della commissione per la cooperazione commerciale…
Leggi tutto » -
Scattano le prospezioni di idrocarburi nell’Adriatico, ma l’Italia resta a guardare
di Salvo Ardizzone Ne avevamo già parlato a febbraio scorso: nei fondali dell’Adriatico il petrolio c’è, e anche il gas.…
Leggi tutto » -
Gas russo: Ue al bivio, fra continuare ad essere manovrati dagli Usa o intraprendere nuove strategie di sviluppo
di Salvo Ardizzone È un fatto che l’Europa importa la maggior parte dell’energia che consuma, il 53% nel complesso; ad…
Leggi tutto »