Festival del kebab, il paradiso dei buongustai

Dodici chef provenienti da diverse parti del mondo si esibiranno in un grande festival del kebab, che si terrà il 15 e il 16 agosto a Golpayegan, una città iraniana famosa per i suoi gustosi kebab.
L’abilità di cucinare il kebab in Golpayegan è stata registrata nella lista dei beni culturali intangibili nazionali, secondo quanto riportato da Chtn. Molti turisti in Iran hanno probabilmente mangiato kebab grazie anche all’ubiquità della kababis o del case di kebab in ogni angolo del Paese.
Il Kabab-e koobideh , che è molto popolare in Iran, è l’agnello o il manzo macinato, marinato in succo di cipolla, spezie e zafferano. La carne è modellata su spiedini di ferro piatto, cotta su barbecue di carbone ardente e servita su una massa di riso con una cucchiaiata di burro. I contorni lo rendono magico. La cipolla cruda, il pomodoro carbonizzato, la barbabietola e persino il kiwi devono essere mangiati con il kebab per equilibrare il pasto, secondo l’antica filosofia persiana.
Secondo la Cnn, la cucina iraniana può essere vista come una metafora del Paese stesso: è aspra, dolce, fragrante e molto complessa. “È uno dei paesaggi culinari più antichi, ma in gran parte oscuri del mondo, con radici che risalgono all‘impero persiano“.
di Redazione