Società
-
Iraniani tra Nowruz e Coronavirus
Il bazar di Tajrish, nel nord di Teheran, è di solito uno dei mercati più affollati alla vigilia del nuovo…
Leggi tutto » -
Ambiente: qualcuno se ne ricorda ancora?
Il cambiamento climatico è il primo rischio mondiale seguito dalla disuguaglianza nei diritti e dalle fratture sociali. Notizie allarmanti. Immaginiamo…
Leggi tutto » -
Vaccino Covid, gli errori dell’Europa e dell’Italia
Si può definire un’autentica gara la corsa al vaccino intrapresa dai vari Stati. Una corsa che però viene disputata ad…
Leggi tutto » -
Sicilia, appello campagna vaccinale ai malati cronici
Riceviamo e pubblichiamo nota dell’associazione Fasted Sicilia Onlus, sull’urgente avvio della campagna vaccinale ai malati cronici con Talassemia e Drepanocitosi.…
Leggi tutto » -
Vaccini, categorie fragili dimenticate
Abbiamo tutti dinnanzi agli occhi l’inizio della campagna di vaccinazione cominciata il 27 Dicembre del 2020 quando i primi componenti…
Leggi tutto » -
Donne iraniane, il pilastro della società
Quando si parla delle donne iraniane nell’immaginario occidentale la parola non può fare a meno di evocare in modo sbagliato…
Leggi tutto » -
Francia approva disegno di legge anti-musulmani
L’Assemblea nazionale francese ha approvato una legge per combattere quelle che definisce le cause profonde dell’estremismo. Purtroppo, questa misura è…
Leggi tutto » -
Rider, fine dello sfruttamento o inganno?
Si sono concluse a Milano le indagini sullo sfruttamento dei rider da parte delle piattaforme digitali. Il risultato è stato…
Leggi tutto » -
Ilva di Taranto tra promesse e sogni infranti
Per capire al meglio la drammatica situazione dell’Ilva di Taranto basterebbe ascoltare i tarantini con le loro voci rauche, corrose…
Leggi tutto » -
Uccidere per scherzo: vita ed altri valori minori
Uccidere per scherzo: vita ed altri valori minori – I fatti di cronaca nera registrano un inquietante incremento del numero…
Leggi tutto »