Società
-
“Io apro” tra tricolori, Inno di Mameli e poco più
Imprenditori e membri del settore alimentare uniscono le forze in una manifestazione svolta ieri a Piazza di Montecitorio a Roma…
Leggi tutto » -
Onu elogia ruolo dell’Iran nella lotta contro Aids
Il programma congiunto delle Nazioni Unite sull’Hiv/Aids (Unaids) ha elogiato il ruolo guida dell’Iran nella lotta contro il virus. Il…
Leggi tutto » -
Droga, nuove frontiere di utilizzo e di mercato
Un report dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine (Unodc), stabilisce che 29,5…
Leggi tutto » -
Iran, 6mila posti di lavoro per donne capofamiglia
Negli ultimi due anni sono stati generati circa 6.200 posti di lavoro sostenibili per le donne capofamiglia in 24 province…
Leggi tutto » -
5G: il pilastro del golpe transumano
Sancho #9 – Fulvio Grimaldi – 5G: il pilastro del golpe transumano. – Egitto: Il mostro di metallo a Suez…
Leggi tutto » -
Kirpan, il sacro pugnale della discordia
Il kirpan è il pugnale sacro in dotazione ai maschi indiani seguaci della religione sikh. Ha una lama ricurva di…
Leggi tutto » -
Confine Turchia-Grecia, rifugiati siriani verso l’Europa
I feroci combattimenti nella Siria settentrionale e le minacce di Erdogan all’Europa hanno causato un nuovo ammassamento di decine di…
Leggi tutto » -
Regione Sicilia, falsati dati sui contagiati
È arrivato il classico fulmine a ciel sereno ad oscurare il cielo della Regione Sicilia. Negli ultimi cinque mesi i…
Leggi tutto » -
Brasile e la dura lotta degli indigeni
“Molte terre e pochi indios”, afferma il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro. Qualcuno pensa che l’Amazzonia si possa occupare, aprendosi…
Leggi tutto » -
Regime saudita non ferma repressione contro le donne
Negli ultimi anni, il regime saudita ha intensificato la repressione contro le donne, nonostante le promesse di migliorare la loro posizione…
Leggi tutto »