Focus
-
Ustica: Amato e il segreto di Pulcinella
La strage di Ustica è uno dei tanti misteri che hanno segnato le sorti dell’Italia. Erano gli anni di piombo,…
Leggi tutto » -
Libano, Samir Geagea alimenta la guerra civile
In un momento in cui il Libano si trova ad affrontare una crisi economica senza precedenti e le minacce del…
Leggi tutto » -
Abbas-Netanyahu, nuovo accordo tra sciacalli
Non riuscendo a disarmare e neutralizzare i gruppi della Resistenza in Cisgiordania, il regime israeliano ha ora fatto ricorso al…
Leggi tutto » -
Wagner, ennesima sceneggiata finita male
Cala quasi immediatamente il sipario sull’ennesima sceneggiata portata avanti nel conflitto tra Ucraina (Nato) e Russia. Questa volta sul palcoscenico…
Leggi tutto » -
Edén Pastora, vita ribelle del Comandante Zero
Edén Atanacio Pastora Gómez, meglio conosciuto come Comandante Zero, è nato a Ciudad Darío (Nicaragua) il 22 gennaio del 1937. Iniziò a detestare…
Leggi tutto » -
Eredità spirituale dell’Imam Khomeini
L’Imam Khomeini, leader della Rivoluzione Islamica del 1979 in Iran, fu una figura politica influente che portò un cambiamento epocale…
Leggi tutto » -
Giorgiana Masi, a 45 anni dall’assassinio
Nel tardo pomeriggio di giovedì 12 maggio del 1977, la giovane Giorgiana Masi si trovava nel centro storico di Roma…
Leggi tutto » -
Olocausto e il mito sionista
L’Olocausto si riferisce a quelle persone appartenenti alla religione ebraica, di cui i sionisti hanno diffuso nel mondo bugie e…
Leggi tutto » -
Giornata internazionale di Gerusalemme
Si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata internazionale di Gerusalemme (Quds), in cui si manifesta ferma condanna verso…
Leggi tutto » -
Islam e Iran hanno influenzato architettura indiana
Islam – L’influenza mediorientale sull’architettura indiana è rappresentata in modo più famoso dall’iconico Taj Mahal. Il mausoleo non è l’unico…
Leggi tutto »