Focus
-
Iran, trasformare le sanzioni in opportunità
Quando gli Stati Uniti hanno avviato una prima serie di sanzioni contro la Repubblica islamica dell’Iran negli anni ’80, l’Iran…
Leggi tutto » -
Lo strano caso dell’ebreo discepolo di Gesù
E’ il caso di Bruno Hussar che da ebreo si fece discepolo di Gesù divenendo frate domenicano e partecipando poi…
Leggi tutto » -
A 28 anni dalla fine della Guerra Fredda, resta un’Europa suddita di Washington
Guerra Fredda – 28 anni fa, il 3 ottobre 1990, a dieci mesi dal crollo del Muro di Berlino, la…
Leggi tutto » -
Papa Francesco e il nuovo ponte tra Islam e Cristianesimo
Cristianesimo e Islam per molto, troppo tempo sono stati contrapposti, e soprattutto il confronto tra Cattolicesimo e Islam è stato…
Leggi tutto » -
Mine antiuomo e violazione dei diritti dei bambini
Alla malvagità umana, si sa, non ci sono limiti, ma questi sono stati ampiamente superati da quando le mine antiuomo vengono…
Leggi tutto » -
A 40 anni dalla strage… Chi sparò ad Acca Larenzia?
Il 7 Gennaio 1978 un commando di estrema sinistra apre il fuoco contro cinque ragazzi usciti dalla sezione missina di…
Leggi tutto » -
Sicilia: da fulcro di civiltà a sentinella Usa nel Mediterraneo
Mediterraneo – Che Sigonella sia una base che gli Usa usano a discrezione per i loro scopi è storia antica,…
Leggi tutto » -
Missione militare italiana in Niger: a chi serve?
Il primo ministro italiano Paolo Gentiloni chiederà al Parlamento di trasferire nel Niger alcuni dei 1400 soldati italiani schierati in…
Leggi tutto » -
Il tramonto del Capitalismo “all’italiana”
Il Capitalismo italiano storicamente è stato ben diverso da quello anglosassone o anche solo da quello d’oltralpe; è stato espressione…
Leggi tutto » -
Imperialismo Usa e crisi del sistema militare
Il sistema di dominio instaurato dall’imperialismo Usa si basa essenzialmente su tre poteri: quello della finanza, che attraverso il dollaro…
Leggi tutto »