Europa
-
Mediterraneo, un mare di storia, cultura e civiltà
Prima che ce lo scordassimo, il Mediterraneo è stato un mare di commerci e scambi, e l’Italia, ma soprattutto quella…
Leggi tutto » -
Unione europea travolta dalla crisi dei migranti
Il 2017 è stato un anno di grandi sfide per la stabilità dell’Unione europea, una delle quali è rappresentata dal…
Leggi tutto » -
Turchia chiude accordo per acquisto S-400
Il ministro della Difesa turco, Nurettin Canikli, ha annunciato che è stato raggiunto un accordo con la Russia per l’acquisto…
Leggi tutto » -
Stato di Diritto a rischio: procedura Ue contro la Polonia
In Polonia lo Stato di Diritto è a rischio e per la prima volta nella sua storia la Commissione Ue…
Leggi tutto » -
Austria, l’ascesa dell’estrema destra
Austria – Ha prestato giuramento il nuovo governo austriaco di coalizione guidato dal Fpo, rendendo così il Paese l’unico stato…
Leggi tutto » -
Mediterraneo al centro della nuova “Legge Navale”
Mediterraneo – È partita l’applicazione della “Legge Navale”; il Raggruppamento Temporaneo d’Impresa costituito da Fincantieri e Finmeccanica attraverso la controllata…
Leggi tutto » -
C’era una volta il sogno jugoslavo
C’era una volta il sogno Jugoslavo. A Kragujevac, uno dei suoi principali centri economici, sorgeva un’azienda pubblica che dava lavoro…
Leggi tutto » -
Sicilia, a chi appartiene la nostra Terra?
Arrivano gli elicotteri, fanno sbarcare i soldati, dopo un po’ un altro commando torna sul luogo, riporta via i soldati…
Leggi tutto » -
Dal secessionismo della Catalogna alla balcanizzazione dell’Europa
Con l’ondata secessionista della Catalogna riprende il piano di balcanizzazione dell’Europa per riplasmare il vecchio continente dove gli Stati nazionali che poco contano, saranno…
Leggi tutto »