Cultura
Cultura
-
Graduatorie a Esaurimento: scioperi dei maestri in Italia
Il 2018 si apre con una serie di scioperi dei maestri di scuola dell’infanzia e primaria tutta Italia a seguito…
Leggi tutto » -
Abbandono scolastico e gli effetti dell’immigrazione
Può l’abbandono scolastico scontare gli effetti dell’immigrazione? Si, stando a quanto si legge nel report di Brunello, Lodigiani e Rocco:…
Leggi tutto » -
Il presepe: un’arte antica e tutta italiana
Otto secoli di storia, arte e tradizioni percorrono il mondo del presepe, dalla data memorabile del 24 dicembre 1223, quando…
Leggi tutto » -
“Non sono 007”: la vita del giornalista iraniano Hamid Masoumi Nejad
E’ stato pubblicato oggi in Italia “Non sono 007 – Le verità nascoste”, il libro che narra la storia di…
Leggi tutto » -
Antisionismo e antisemitismo, l’importanza del dialogo
Roma – Lunedì scorso, presso la sede romana dell’Associazione Islamica Imam Mahdi, si è tenuta la conferenza dal titolo Antisionismo…
Leggi tutto » -
Antisionismo non è antisemitismo
Lunedì 13 novembre, a partire dalle ore 20.00, a Roma, presso la sede dell’Associazione Islamica Imam Mahdi (Via Spello n. 5 –…
Leggi tutto » -
Scuola e docenti: nuove regole tra percorsi e ostacoli
Il 16 Luglio del 2015 è entrato in vigore il Ddl “La Buona Scuola”, legge volta alla riforma del sistema…
Leggi tutto » -
Libano: Simposio internazionale di scultura
L’università di Beirut in Libano, ha organizzato un Simposio internazionale di scultura. Otto scultori, provenienti da diversi parti del mondo,…
Leggi tutto » -
Capri ospita lavori di artisti iraniani
Una galleria d’arte dell’isola di Capri in Campania, presenta per il quarto anno consecutivo una mostra con i lavori di…
Leggi tutto » -
Viaggi in Iran: sei milioni di turisti e otto miliardi di dollari
Viaggi in Iran: sei milioni di turisti e otto miliardi di dollari. Gia’ tutto esaurito per l’autunno 2017 nelle città…
Leggi tutto »