Cultura
Cultura
-
Olocausto e il mito sionista
L’Olocausto si riferisce a quelle persone appartenenti alla religione ebraica, di cui i sionisti hanno diffuso nel mondo bugie e…
Leggi tutto » -
Festival delle etnie iraniane
L’incantevole piazza Azadi di Teheran ospita il festival “Villaggio della primavera in Iran” durante le vacanze del capodanno persiano (Nowruz). Gruppi…
Leggi tutto » -
Carcere, non un mio crimine ma una mia condanna
Il carcere, quello di San Vittore, e la mia infanzia si sono intersecate per tanti anni, tanti quanti gli anni…
Leggi tutto » -
Takyeh Moaven Al-Molk, storico monumento nell’Iran occidentale
Takyeh Moaven Al-Molk è un luogo storico situato nella città iraniana di Kermanshah. Fu costruito durante l’era Qajar come luogo di…
Leggi tutto » -
Ramadan: perché i musulmani digiunano?
Ramadan – Alcune verità sono evidenti per natura, ed in circostanze normali non necessitano di esser discusse. Ma in un momento…
Leggi tutto » -
Nowruz, iraniani festeggiano il Capodanno persiano
In coincidenza con l’equinozio di primavera, gli iraniani festeggiano il Nowruz, il nuovo anno iraniano. Gli iraniani hanno dato il…
Leggi tutto » -
Noam Chomsky, “I padroni dell’umanità”
Il libro di Noam Chomsky, “I padroni dell’Umanità“, in 264 pagine raccoglie quaranta anni di lotte e di pensiero del…
Leggi tutto » -
Islam e Iran hanno influenzato architettura indiana
Islam – L’influenza mediorientale sull’architettura indiana è rappresentata in modo più famoso dall’iconico Taj Mahal. Il mausoleo non è l’unico…
Leggi tutto » -
Donne: un mondo di isole
Abbiamo alle spalle mesi di telegiornali costretti a informarci, quasi quotidianamente, su casi sempre nuovi di donne uccise e massacrate…
Leggi tutto » -
Iranofobia ostacola la crescita del turismo
Uno dei maggiori ostacoli alla crescita del turismo iraniano è l’iranofobia, che negli ultimi anni si è diffusa in tutto…
Leggi tutto »