Asia
Asia
-
Tutti alla “conquista” dell’Iran
di Giovanni Sorbello Dal 20 gennaio, data in cui il Consiglio dell’Unione europea ha sospeso parte delle sue sanzioni contro…
Leggi tutto » -
Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni: le “armi” che terrorizzano Israele
di Manuela Comito Nella prima settimana di febbraio è prevista una riunione dei ministri israeliani che mostrano sempre più crescente…
Leggi tutto » -
I giganti del petrolio ritornano ad investire in Iran
di Pietro Spitaleri Si iniziano ad avvertire i primi effetti positivi della cancellazione di parte delle sanzioni imposte all’Iran, per…
Leggi tutto » -
Libano tra il terrore dei criminali e la fede di un popolo
Libano – Resta molto alta la tensione nel sobborgo meridionale di Beirut. Sia Hezbollah che l’esercito libanese sono in stato…
Leggi tutto » -
Siria. Continuano le diserzioni nell’Esercito libero siriano
di Pietro Spitaleri Centinaia di militanti del cosiddetto Esercito libero siriano (Fsa) hanno disertato dai loro ranghi e si sono…
Leggi tutto » -
L’Iran rispetta gli accordi presi a Ginevra, sospeso arricchimento uranio
di Giovanni Sorbello Così come da accordi presi nel corso dei colloqui sul nucleare iraniano svoltisi a Ginevra con i…
Leggi tutto » -
Kazakhstan. Astana, la città nel cuore dell’Eurasia
di Redazione Giovedì 16 gennaio alle 10.30 verrà presentato il libro “Nel Cuore dell’Eurasia”, scritto dal presidente Nursultan Nazarbayev. Nella…
Leggi tutto » -
Ginevra. Accordo tra Iran e 5+1, nuova vittoria della diplomazia iraniana
di Giovanni Sorbello Si è conclusa ieri a Ginevra la nuova tranche di colloqui tra rappresentanti iraniani e del Gruppo…
Leggi tutto » -
Arabia Saudita: leggi e tradizioni legittimano la violenza di genere
di Manuela Comito Un recente sondaggio, condotto in Arabia Saudita su un campione di 992 uomini e donne al di…
Leggi tutto » -
In Bahrain si reprime in silenzio
di Giovanni Sorbello Malgrado la violenta e spropositata repressione attuata dal regime Al Khalifa, non si fermano le proteste dei…
Leggi tutto »