Ambiente
-
Rifiuti italiani accendono inceneritori svedesi
Sono i rifiuti italiani ad accendere i termovalorizzatori svedesi. Sembra una boutade ma è la realtà vista l’eterna emergenza spazzatura…
Leggi tutto » -
Turchia, discarica per rifiuti di plastica illegali
Il Regno Unito e la Germania continuano a esportare illegalmente rifiuti di plastica non riciclabili in Turchia, dove vengono bruciati…
Leggi tutto » -
Uranio: vittime silenziose di una guerra invisibile
L’uranio continua a mietere vittime silenziosamente. Ovviamente è impossibile individuare con certezza le cause della malattia, che possono variare dalla…
Leggi tutto » -
Svezia, tremila barili di rifiuti radioattivi smarriti
Quasi tremila barili di rifiuti radioattivi sospettati di essere “fuori luogo” in Svezia. I sospetti di scorie nucleari hanno innescato…
Leggi tutto » -
Fukushima: chi può svelare la verità sul disastro?
Dieci anni fa, l’11 marzo 2011, fu una vera catastrofe quella che si verificò presso la centrale nucleare di Fukushima…
Leggi tutto » -
Ambiente: qualcuno se ne ricorda ancora?
Il cambiamento climatico è il primo rischio mondiale seguito dalla disuguaglianza nei diritti e dalle fratture sociali. Notizie allarmanti. Immaginiamo…
Leggi tutto » -
Congo tra guerre e saccheggi, ecco quanto costa uno Smartphone
La Repubblica Democratica del Congo è uno dei Paesi più ricchi di risorse dell’Africa: giacimenti d’oro, miniere di diamanti, uranio,…
Leggi tutto » -
Terra dei Fuochi, i veleni di uno Stato criminale
Protetto dal silenzio di uno Stato complice e colpevole, il dramma della Terra dei Fuochi continua a mietere vittime innocenti. Il…
Leggi tutto » -
Ilva di Taranto tra promesse e sogni infranti
Per capire al meglio la drammatica situazione dell’Ilva di Taranto basterebbe ascoltare i tarantini con le loro voci rauche, corrose…
Leggi tutto » -
Inquinamento atmosferico, ogni anno 6,5 milioni vittime
L’inquinamento atmosferico è stato dichiarato la quarta minaccia più grande del mondo per la salute umana, uccidendo quasi 6,5 milioni…
Leggi tutto »