Ambiente
-
Ambiente: qualcuno se ne ricorda ancora?
Il cambiamento climatico è il primo rischio mondiale seguito dalla disuguaglianza nei diritti e dalle fratture sociali. Notizie allarmanti. Immaginiamo…
Leggi tutto » -
Congo tra guerre e saccheggi, ecco quanto costa uno Smartphone
La Repubblica Democratica del Congo è uno dei Paesi più ricchi di risorse dell’Africa: giacimenti d’oro, miniere di diamanti, uranio,…
Leggi tutto » -
Terra dei Fuochi, i veleni di uno Stato criminale
Protetto dal silenzio di uno Stato complice e colpevole, il dramma della Terra dei Fuochi continua a mietere vittime innocenti. Il…
Leggi tutto » -
Ilva di Taranto tra promesse e sogni infranti
Per capire al meglio la drammatica situazione dell’Ilva di Taranto basterebbe ascoltare i tarantini con le loro voci rauche, corrose…
Leggi tutto » -
Inquinamento atmosferico, ogni anno 6,5 milioni vittime
L’inquinamento atmosferico è stato dichiarato la quarta minaccia più grande del mondo per la salute umana, uccidendo quasi 6,5 milioni…
Leggi tutto » -
Sardegna: No alle scorie nucleari
Ancora una volta la Sardegna è stata scelta come deposito delle scorie nucleari. Non è accettabile! Ne va della salute di uomini, donne e…
Leggi tutto » -
Inquinamento, 90 per cento del pianeta respira aria inquinata
L’inquinamento atmosferico porta via sette milioni di vite all’anno, riferiscono gli esperti delle Nazioni Unite sulla salute, tra nuovi dati…
Leggi tutto » -
Petrolchimico di Milazzo, una storia “inquinata”
La Sicilia è conosciuta come l’isola più bella d’Italia, ricca di cultura, tradizione e storia. Caratteristiche queste che piacciono molto…
Leggi tutto » -
Il buco nell’ozono sta guarendo?
Il buco nell’ozono si sta restringendo, questo affermano gli scienziati del Mit (Massachusetts Institute of Technology) che a quanto pare…
Leggi tutto » -
Ungheria dichiara guerra agli Ogm
Ungheria – Le scelte del governo ungherese fanno tremare i polsi alle multinazionali degli Ogm. In primo luogo, perché Budapest…
Leggi tutto »