Africa
Africa
-
Sahrawi, un popolo derubato tra l’indifferenza occidentale
Verso il Sahara Occidentale, una regione contesa di 266mila chilometri quadrati a sud del Marocco, gli occidentali mostrano un solo…
Leggi tutto » -
Liberato Saif al-Islam Gheddafi, gli ex ribelli sfidano Tripoli
Saif al-Islam Gheddafi, figlio dell’ex leader libico Muammar Gheddafi, è stato liberato dal suo luogo di detenzione nella città di…
Leggi tutto » -
Domenica di sangue in Egitto: esplosioni in due chiese copte
Esplosioni in due chiese Copte in Egitto. Oltre 30 i morti e quaranta i feriti in seguito allo scoppio di un ordigno avvenuto…
Leggi tutto » -
Scontri e tumulti, in Etiopia continua lo stato d’emergenza
Feysa Lilesa destò l’attenzione dei media mondiali con il suo gesto. Mani incrociate come manette, un gesto di protesta che…
Leggi tutto » -
Scontri nel Sinai tra esercito ed Isil, dieci soldati uccisi
Dieci soldati egiziani sono stati uccisi in due attentati nel corso di sconti con terroristi dell’Isil nella penisola del Sinai.…
Leggi tutto » -
Tra Marocco e Fronte Polisario una pace sempre più lontana
Secondo la mappa venduta nel negozio dei souvenir all’aeroporto di Laayoune, capitale del Sahara Occidentale, il territorio appartiene esclusivamente al…
Leggi tutto » -
Firmato accordo Italia-Libia sui migranti
Il primo ministro italiano Gentiloni ha firmato lo scorso 2 febbraio un protocollo d’intesa con la Libia sulla cooperazione nel…
Leggi tutto » -
Tunisia, a sei anni dalla Rivoluzione dei Gelsomini
Vaste proteste hanno segnato il sesto anniversario della Rivoluzione dei Gelsomini, che ha messo fine all’autoritarismo di Zine El Abidine…
Leggi tutto » -
In Congo è morta anche la democrazia
Repubblica “Democratica” del Congo: quel nome è una beffa grottesca per uno Stato fallito, svenduto a multinazionali rapaci, con una…
Leggi tutto »