AttualitàDiritti UmaniMondo solidale

Unicef, 14 milioni di bambini a rischio malnutrizione

Sono almeno 14 milioni i bambini che soffrono la fame e sono esposti a un rischio maggiore di malnutrizione o morte, ha avvertito mercoledì l’Unicef, mentre i principali donatori internazionali come gli Stati Uniti stanno tagliando i budget per gli aiuti.

L’agenzia delle Nazioni Unite per l’infanzia ha esortato i governi e le istituzioni filantropiche a contribuire al suo Fondo per la nutrizione infantile per scongiurare un’ondata di carestia. Catherine Russell, direttrice esecutiva dell’Unicef, ha affermato che dall’inizio del secolo sono stati compiuti grandi progressi nell’eradicazione della fame infantile, ma che questi progressi potrebbero essere rapidamente vanificati.

“Una buona alimentazione è il fondamento della sopravvivenza e dello sviluppo dei bambini, con notevoli ritorni sugli investimenti. I dividendi saranno misurati in famiglie, società e Paesi più forti e in un mondo più stabile”, ha affermato Russell.

Da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è tornato in carica due mesi fa, il Dipartimento per l’efficienza governativa del suo consigliere miliardario Elon Musk ha smantellato l’agenzia Usaid. Un giudice ha ordinato la sospensione dei lavori, ma il Segretario di Stato Marco Rubio ha confermato che l’Usaid cancellerà l’83 percento dei programmi dal suo bilancio di 42 miliardi di dollari.

Altri importanti paesi donatori, come la Gran Bretagna, hanno recentemente tagliato o congelato gli aiuti internazionali nel tentativo di controllare i deficit e al contempo aumentare la spesa per la difesa.

Unicef: 2,4 milioni di bambini non potranno usufruire del “cibo terapeutico pronto all’uso”

Ma Russell ha avvertito che 2,4 milioni di bambini affetti da malnutrizione acuta non potranno usufruire del “cibo terapeutico pronto all’uso” dell’Unicef per il resto dell’anno. Potrebbero chiudere fino a 2.300 centri che forniscono cure intensive ai bambini che soffrono la fame e sono a rischio anche 28mila centri di alimentazione supportati dall’Unicef. Russell ha dichiarato che quest’anno “si prevede che 14 milioni di bambini dovranno affrontare interruzioni nel supporto e nei servizi nutrizionali”.

“La crisi dei finanziamenti arriva in un momento di necessità senza precedenti per i bambini che continuano ad affrontare livelli record di sfollamento, nuovi e prolungati conflitti, epidemie e le conseguenze mortali del cambiamento climatico”, ha affermato Russell.

di Redazione

Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi