Teheran ospita 18^ fiera del turismo
![Teheran](http://i0.wp.com/ilfarosulmondo.it/wp-content/uploads/2025/02/5374558.jpg?resize=708%2C470&ssl=1)
Teheran ospita la 18^ edizione della Fiera internazionale del turismo e delle industrie correlate dall’11 al 14 febbraio, riunendo funzionari del turismo, rappresentanti dei media e influencer dei social media da tutto il mondo.
Secondo Moslem Shojaei, direttore generale per il marketing e lo sviluppo turistico presso il Ministero dei Beni culturali, del Turismo e dell’Artigianato, all’evento parteciperanno rappresentanti di 14 Paesi, tra cui Tagikistan, Brasile, Iraq e Bangladesh.
Tra gli illustri partecipanti figurano il capo dell’Organizzazione del turismo del Tagikistan, il ministro del Turismo del paese, il segretario generale dell’Asian Cooperation Dialogue, il segretario generale dell’Economic Cooperation Organization, un rappresentante dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per il turismo, il vice ministro del Turismo del Brasile, un rappresentante del ministero del Turismo iracheno e una delegazione del Bangladesh.
La mostra accoglie anche 15 influencer internazionali provenienti da Stati Uniti, Pakistan, Kenya, Bangladesh e Zimbabwe. Complessivamente, questi influencer hanno un seguito di circa 45 milioni di persone e si prevede che genereranno un’ampia copertura mediatica dell’evento. Inoltre, espositori provenienti da Paesi come Emirati Arabi Uniti, Qatar, Turchia, Malesia, Thailandia, Indonesia, Russia, Tagikistan, Armenia, Venezuela e Madagascar avranno i loro stand alla fiera.
Per quanto riguarda la copertura mediatica, Shojaei ha dichiarato che 35 giornalisti di 19 organi di stampa in rappresentanza di 10 Paesi diversi si sono registrati per coprire l’evento, amplificandone ulteriormente la portata globale.
La Fiera internazionale del turismo e delle industrie correlate di Teheran è considerata uno degli eventi turistici più importanti della regione e offre una piattaforma a professionisti del settore, investitori e parti interessate per esplorare opportunità e promuovere la cooperazione internazionale nel settore turistico.
di Redazione