crisi economica
-  Ambiente  Dobbiamo aspettarci una crisi su scala globale comparabile a quella russa del 1917?di Cristina Amoroso L’ideologia economica dominante – liberalismo monetario – è in serio pericolo, mentre i keynsiani stanno felicemente battendo… Leggi tutto »
-  Notizie flash  Italia, un popolo con il cappio al collodi Redazione Secondo lo studio condotto da Linklab, un centro di ricerca socio-economica alla Link Campus University di Roma, il… Leggi tutto »
-  Grecia. Tasso disoccupazione raggiunge livello record del 28%di Redazione Secondo i dati pubblicati dall’agenzia di statistica del Paese, “Elstat”, il tasso di disoccupazione in Grecia è salito… Leggi tutto »
-  Europa  Germania: si ferma la locomotiva? Le contraddizioni di Frau Merkeldi Salvo Ardizzone Rallenta la locomotiva tedesca? Con uno striminzito +0,4% nel 2013, dopo un +0,7% nel 2012 possiamo dire… Leggi tutto »
-  Ambiente  Il Pil torna a salire ma la gente sta peggiodi Salvo Ardizzone Sembra che si sia scoperta l’acqua calda; dinanzi all’evidenza, i relatori d’un convegno internazionale tenuto presso il… Leggi tutto »
-  Ambiente  Spread: ballando intorno al totem… dimenticando il restodi Salvo Ardizzone Evviva! Lo spread ha toccato quota 200! Tutto va bene madama la marchesa. Sembra questo il messaggio… Leggi tutto »
-  Italia… per quanto tempo ancora?di Mauro Indelicato In quale direzione va la politica italiana? O meglio, è possibile ancora parlare di politica in questo… Leggi tutto »
-  Europa  Bruxelles. Dilaga la protesta contro l’austerity. Capitale belga paralizzatadi Mauro Indelicato A Bruxelles, mentre va in atto l’ennesimo teatrino del summit europeo, la piazza paralizza la capitale belga… Leggi tutto »
-  Focus  Maurizio Musolino e Giovanni Sorbello all’Irib: popolo italiano sotto pressione costante della crisi ecomicadi Redazione TEHERAN – Maurizio Musolino, responsabile Comunicazione del Partito comunista italiano e Giovanni Sorbello direttore de Il Faro sul… Leggi tutto »
-  Medio Oriente  Un’Italia “sciapa” e infelice in cerca di connettivitàdi Cristina Amoroso Dopo gli anni della “sopravvivenza” oggi l’Italia è una società più “sciapa”, senza sale, senza fermento, circola… Leggi tutto »







