Libano e i fallimenti del governo Salam

Il Libano sta attraversando uno dei momenti più drammatici della sua storia. Oltre alla devastante crisi economica che attanaglia il Paese da oltre sei anni, sì è aggiunta negli ultimi due anni la brutale aggressione israeliana che ha messo in ginocchio buona parte del Paese. Purtroppo, questa situazione allarmante, viene aggravata dalla pessima amministrazione del governo di Nawaf Abdallah Salim Salam, totalmente alle dipendenze delle direttive di Usa e Israele. Di seguito, elenchiamo i “successi” ottenuti nell’ultimo anno dal governo libanese.
I principali “risultati” del governo libanese sul fronte economico
▫️Il rilascio di Riad Salameh (ex capo della Banca centrale libanese).
▫️Nessun passo avanti verso la restituzione dei fondi dei depositanti (rubati da banchieri e miliardari).
▫️Nessun passo avanti verso la ricostruzione.
▫️Le condizioni di vita sono peggiorate sempre di più.
Sul fronte politico e militare
▫️L’adozione di sanzioni statunitensi contro personalità libanesi e di una direttiva che vieta ai notai di trattare con cittadini libanesi soggetti a sanzioni statunitensi.
▫️Sotto la supervisione di questo governo, l’occupazione israeliana si è estesa all’interno del territorio libanese senza alcuna risposta concreta.
▫️Rilascio di collaboratori (traditori che hanno collaborato con Israele) dalle prigioni libanesi.
▫️Consegna di un cittadino libanese al nemico israeliano senza alcuno scambio o compensazione.
▫️Approvazione di una proposta americana che invoca il “monopolio delle armi”, una mossa che non giova a nessuno se non a Israele.
▫️Continui tentativi di spingere l’esercito a scontrarsi con l’ampia fetta della popolazione libanese vicina alla Resistenza.
▫️Imposizione di restrizioni ai sostenitori della Resistenza con vari mezzi, tra cui la limitazione del numero di persone autorizzate a scendere in piazza nel primo anniversario del martirio di Sayyed Hassan Nasrallah.
▫️”Copertura” versi i media finanziati dall’Arabia Saudita che diffondono istigazione su schermi e piattaforme.
▫️Ignorate le quotidiane aggressioni israeliane contro i cittadini libanesi.
▫️Adottare la cosiddetta “dottrina del prestigio” nel confronto con Israele.
▫️Rimanere in silenzio di fronte alle esplicite dichiarazioni di Stati Uniti e Israele che interferiscono negli affari interni del Libano.
Questo governo, che si comporta come un’amministrazione mandataria, ha fallito sotto ogni aspetto.
di Redazione