Medio OrientePrimo Piano

Libano, continua la telenovela sulle armi della Resistenza

Libano – Un mese dopo aver incaricato l’esercito di elaborare un piano per limitare tutte le armi allo Stato entro la fine dell’anno e  aver approvato gli obiettivi della proposta statunitense presentata dall’inviato Thomas Barrack in merito all’accordo di cessate il fuoco, il governo libanese si è riunito venerdì a Palazzo Baabda.

La sessione è stata preceduta da forti tensioni, tra speculazioni sulle decisioni e sulle loro ripercussioni alla luce dell‘escalation israeliana contro il Libano. Tuttavia, i contatti politici sono riusciti a trovare una soluzione relativamente soddisfacente per le varie parti. In questo contesto, il governo ha accolto con favore il piano militare invece di approvarlo. L’esercito avrebbe dovuto presentare un rapporto mensile sull’attuazione del piano.

Il ministro dell’Informazione Paul Morcos ha dichiarato che il comandante dell’esercito libanese, il maggiore generale Rodolph Haykal, ha evidenziato gli ostacoli che impediscono l’attuazione del piano, tra cui principalmente l’occupazione israeliana di postazioni all’interno del territorio libanese e gli attacchi alle varie città e villaggi del Libano.

Pertanto, il Consiglio dei ministri ha sostenuto che l’attuazione del piano dell’esercito si basa sulla risoluzione 1701 delle Nazioni Unite, oltre che sul discorso giurato del Presidente Aoun e sulla dichiarazione ministeriale, e non sul documento statunitense.

Nel frattempo, i cinque ministri sciiti – Rakan Nasereddine, Mohammad Haidar, Yassin Jaber, Tamara Al-Zein e Fadi Makki – hanno abbandonato la sessione perché ritengono che il piano dell’esercito si basi su una decisione incostituzionale presa dal governo il 5 agosto 2025, in assenza della componente sciita.

di Redazione

Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi