DifesaEconomiaMedio Oriente

Israele, un collasso economico per un fallimento militare

Israele ha speso circa 100 miliardi di shekel (28 miliardi di $) per conflitti militari nel 2024, ha riferito il ministero delle Finanze. Una cifra che ha fatto aumentare notevolmente i prestiti del regime e il suo onere del debito.

Il rapporto tra debito pubblico e prodotto interno lordo è salito al 69,0% alla fine dell’anno scorso, dal 61,3% nel 2023. Il rapporto è aumentato di 9 punti percentuali negli ultimi due anni, in gran parte a causa dell’aggressione di Israele contro Gaza e Libano.

Entrando nella guerra di Gaza nel 2023, il basso rapporto debito/Pil del regime occupante ha fornito flessibilità, consentendo finanziamenti per sostenere le popolazioni sfollate, le aziende e i riservisti, ha affermato il ministro delle Finanze, Bezalel Smotrich.

Israele, 100 miliardi per le guerre nel 2024

“Il rapporto debito/Pil nel 2024 riflette la significativa risposta alle esigenze di guerra, sia sul fronte della sicurezza che su quello civile”, ha affermato il contabile generale Yali Rothenberg. Il debito totale è salito a 1,33 trilioni di shekel l’anno scorso da 1,13 trilioni nel 2023. La spesa del regime nel 2024 è stata di 621 miliardi di shekel, di cui 100 miliardi per le guerre.

Nel 2024, il regime ha raccolto 278 miliardi di shekel, il 79% tramite il mercato obbligazionario. Un altro 19% è stato raccolto in emissioni obbligazionarie globali e il resto in debito interno non negoziabile. Lo scorso marzo, il regime sionista ha raccolto un record di otto miliardi di dollari in un’offerta internazionale di obbligazioni a 10 e 30 anni.

Dall’inizio della guerra di Gaza, iniziata il 7 ottobre 2023, Israele ha raccolto 360 miliardi di shekel, di cui 272 miliardi a livello locale e 83 miliardi a livello globale. Ha raccolto 160 miliardi di shekel nel 2023 e 63 miliardi nel 2022. Il deficit di bilancio di Israele ha raggiunto il 6,9% nel 2024, il livello più alto dall’11,6% nel 2020 a causa della pandemia di Covid. Tutte e tre le agenzie hanno abbassato il rating creditizio del regime sionista nel 2024.

di Redazione

Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi