Iran e Cina rafforzano cooperazione

Si rafforza sempre di più l‘asse tra la Cina e l’Iran. Il Ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha invitato Cina e Iran a promuovere la partnership strategica globale tra i due Paesi a un livello superiore.
Wang, membro anche del Politburo del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, ha fatto queste dichiarazioni durante una conversazione telefonica con il Ministro degli Esteri iraniano, Syed Abbas Araghchi.
Sottolineando che la Cina attribuisce grande importanza allo sviluppo delle relazioni Cina-Iran, Wang ha dichiarato che il presidente cinese, Xi Jinping e il presidente iraniano, Masoud Pezeshkian, hanno tenuto un incontro di successo a settembre, durante il quale hanno raggiunto importanti consensi e fornito indicazioni strategiche per approfondire i legami bilaterali.
Il prossimo anno segna il 55° anniversario dell’istituzione delle relazioni diplomatiche tra Cina e Iran, ha aggiunto Wang, esprimendo la disponibilità della Cina a lavorare con l’Iran per attuare il consenso raggiunto tra i due capi di stato, cercare lo sviluppo e il ringiovanimento dei due Paesi e approfondire la loro cooperazione reciprocamente vantaggiosa.
Da parte sua, Araghchi ha dichiarato che l’Iran attribuisce grande importanza allo sviluppo delle relazioni con la Cina ed è disposto a cogliere il 55° anniversario delle relazioni diplomatiche come un’opportunità per migliorare gli scambi di alto livello tra le due parti, sfruttare il potenziale di cooperazione e mantenere un fermo sostegno reciproco.
La parte iraniana apprezza la Cina per il suo sostegno alla giustizia negli affari internazionali e tiene a mantenere una stretta collaborazione con la Cina per promuovere congiuntamente la pace, la stabilità e lo sviluppo regionale.
di Redazione



