Medio OrientePrimo Piano

Iron Dome fallisce di fronte ai droni Hezbollah

Il video del drone su Haifa ha sollevato molte domande sulle capacità di Hezbollah e sull’efficacia dei droni utilizzati per raccogliere informazioni di intelligence e operazioni di attacco, con la minaccia che rappresentano per installazioni vitali come infrastrutture economiche e civili e obiettivi militari. Israele è alla ricerca di risposte su come prevenire i crescenti attacchi di Hezbollah e ha riproposto la questione sull’affidabilità dell’Iron Dome e del sistema di difesa aerea.

In questo contesto, il quotidiano Haaretz ha pubblicato un articolo in cui si parla del successo di Hezbollah nello sfidare le difese aeree israeliane grazie all’esperienza acquisita dal 2006. I droni, che rientrano tra le armi di precisione che Hezbollah ha imparato ad utilizzare, si sono dimostrati molto efficaci e sono diventati una minaccia strategica sul fronte settentrionale.

Testo tradotto dell’articolo

Hezbollah ha sfidato con successo le difese aeree israeliane, in parte grazie all’esperienza acquisita nella guerra in Siria.

Dall’inizio della guerra nella Striscia di Gaza, migliaia di droni e missili cruise sono stati lanciati sul territorio israeliano da varie direzioni. Sembra che l’esercito non abbia ancora trovato il modo migliore per prevenire gli attacchi dei droni di Hezbollah, che stanno seminando distruzione nel nord e costringendo decine di migliaia di residenti ad abbandonare le loro case.

Secondo i militari, la fine della seconda guerra del Libano nel 2006 avvenne quando l’Iran ed Hezbollah si resero conto di aver bisogno di un cambiamento strategico contro un esercito in evoluzione. Più di dieci anni fa, Teheran iniziò a sviluppare missili da crociera e droni avanzati per attacchi e raccolta di informazioni. Il suo obiettivo era impedire a Israele di monopolizzare la lotta all’interno del territorio nemico – anche con Paesi che non condividono un confine comune – e fornire ai suoi delegati in Medio Oriente, in particolare Hezbollah, capacità simili.

Iran ha creato una minaccia multiforme attorno a Israele

L’Iran è riuscito a creare una minaccia multiforme attorno a Israele lanciando droni da Libano, Siria, Iraq, Yemen, Gaza e dai loro territori. L’uso dei droni da parte di Hezbollah ha costretto l’esercito a cambiare il modo in cui dirige la campagna militare, che ha preso forma nel corso degli anni.

Grazie alla tecnologia facilmente ottenibile e alle armi di precisione, Hezbollah ha acquisito capacità di raccolta di informazioni e attacchi di precisione che minacciano le infrastrutture militari e critiche. Oltre a diffondere l’allarme tra la popolazione del nord, i droni hanno trasformato Hezbollah in un’organizzazione militare capace di combattere un esercito regolare.

Nel 2008, il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, ha elogiato Imad Mughniyeh, uno dei leader senior dell’organizzazione assassinato a Damasco. Nel suo discorso, ha affermato che Mughniyeh era responsabile dello sviluppo delle capacità avanzate di Hezbollah, che secondo lui erano simili a quelle utilizzate dagli eserciti regolari.

Iron Dome e guerra senza fronte

La Seconda Guerra del Libano è stata un’importante esperienza di apprendimento per entrambe le parti e per coloro che l’hanno osservata da lontano”, ha scritto il generale di brigata israeliano, Itai Brun, in un articolo pubblicato lo scorso marzo sulla rivista “ Between the Poles ”. Brun è stato nominato capo del dipartimento di ricerca. Nel suo articolo, Brun ha spiegato in dettaglio le implicazioni dell’approccio dell’esercito nell’affrontare la guerra.

Ha scritto che la vasta acquisizione di armi di precisione come i droni da parte di Hezbollah “ha privato Israele del suo classico approccio difensivo, che era basato principalmente sulla difesa territoriale, sulla profondità geografica e strategica e sulla prevenzione del terrorismo attraverso l’uso di soldati che combattevano a terra, recinzioni, e ostacoli fisici”.

Le attuali capacità di Hezbollah, sebbene non così avanzate come quelle di Israele, minano l’equilibrio tra il potere strategico di Israele e il potere dei suoi nemici. Negli ultimi dieci anni, Hezbollah ha acquisito una significativa esperienza nell’utilizzo dei droni, soprattutto nella guerra siriana, dove i suoi membri hanno combattuto al fianco di russi e iraniani per aiutare il governo del presidente Bashar al-Assad. Anche gli Houthi nello Yemen e le milizie filo-iraniane in Siria e Iraq hanno praticato operazioni con i droni.

L’esperienza acquisita ha permesso a Hezbollah di sfidare le difese aeree israeliane. “Oggi Hezbollah lancia attacchi alle infrastrutture economiche e agli obiettivi militari con armi di precisione”, ha scritto Brun.

L’evoluzione di Hezbollah

Fino alla seconda guerra del Libano, Hezbollah utilizzava principalmente razzi imprecisi, che venivano lanciati da 200 chilometri di distanza e con una deviazione del 5% dalla loro traiettoria, potevano mancare un bersaglio delle dimensioni di Kfar Sava. Il miglioramento della precisione dei missili e l’uso dei droni hanno permesso loro di raggiungere un elevato tasso di precisione. “Migliorare la precisione ha molti significati”, ha scritto il generale di brigata, Ran Kochav, in un articolo intitolato “Iran Everywhere: A War Without a Front”, pubblicato nel giugno 2021 sul sito web dell’IDF.

In esso, Koshav, ex comandante del Comando di difesa aerea e portavoce militare, affermava che Nasrallah aveva accelerato la sua minaccia alle “infrastrutture vitali israeliane come le piattaforme del gas e gli impianti elettrici”.

Koshav ha affermato che Hezbollah ha “il potenziale per danneggiare le capacità militari e le infrastrutture strategiche sotto la facciata del mantenimento degli standard internazionali per prevenire danni ai civili. Attacchi di precisione combinati con fuoco massiccio, droni e missili da crociera per attaccare da direzioni improvvise: tutto ciò rappresenta una vera minaccia per il sistema di difesa missilistica”, ha aggiunto.

Iron Dome non è una soluzione

A questo punto, l’esercito non ha più paura di ammettere che Israele non dispone di una soluzione globale per il quotidiano lancio di droni. Dall’inizio della guerra, l’esercito ha abbattuto centinaia di droni d’attacco e di intelligence. Ma il tasso di intercettazione non è affatto vicino al tasso di razzi abbattuti da Gaza, a cui il pubblico israeliano si è abituato dall’introduzione dell’Iron Dome.

L’esercito sta cercando di affrontare la minaccia dei droni a più livelli: rilevamento, avvertimento e intercettazione. L’Air Defense Command sta ancora lavorando su una soluzione ottimale a queste sfide emergenti. Un ufficiale, in un importante sito di difesa aerea sul fronte settentrionale dichiara: “Alla fine, il soldato seduto nella sala di controllo dell’aeronautica militare vede un oggetto aereo sospetto e deve decidere in pochi secondi se si tratta di un nemico, di un uccello, di un aereo civile o un aereo israeliano, e poi avvisa della minaccia. Sceglie come intercettarlo e verifica se l’obiettivo cade”.

“Abbiamo parecchi casi in cui abbiamo lanciato intercettazioni di uccelli. Una grande gru che vola in una zona di combattimento ha spesso una firma radar come i droni di Hezbollah. A volte un’unità militare decide di lanciare un drone senza preavviso. Abbiamo anche abbattuto i nostri droni”, afferma l’ufficiale israeliano.

Iron Dome insufficiente

Gli alti ufficiali della difesa aerea hanno notato un’altra sfida nel rilevamento dei droni. Ci sono vaste aree lungo il confine settentrionale dove Hezbollah detiene posizioni di comando sopra comunità e basi in Israele, come a Metula. Un alto ufficiale afferma che Hezbollah ha mostrato una continua curva di apprendimento dall’inizio della guerra e sa quanto sia difficile per i droni israeliani individuare Hezbollah. Il movimento libanese invia droni anche attraverso corsi d’acqua nascosti e asciutti da cui emergono per colpire i loro obiettivi, rendendoli estremamente difficili da abbattere.

A differenza dei missili, i cui radar possono rilevare e calcolare rapidamente la loro traiettoria, il drone è in grado di restare sospeso e gli operatori scelgono il bersaglio durante il volo. Quindi è molto difficile prevedere dove colpirà. Per cercare di contrastare questa complessa minaccia, l’Esercito ha aumentato al massimo livello la sensibilità radar. Ciò ha portato a molti casi di falsi allarmi che hanno reso la vita più difficile ai residenti nel nord.

A causa della capacità di volo dei droni e dell’ampia area in cui possono muoversi prima di colpire un bersaglio, l’Home Front Command è stato costretto ad attivare le sirene in più comunità ogni volta che veniva rilevata un’intrusione. I militari hanno deciso che, nonostante i disordini e il danno al senso di sicurezza della popolazione, i ripetuti avvertimenti sarebbero continuati finché non fosse stata trovata una soluzione migliore. Quando un drone dell’intelligence – non un aereo d’attacco – entra nello spazio aereo israeliano, i militari spesso scelgono di non intercettarlo o di farlo solo quando ritorna in Libano. Ma anche in questi casi si attivano le sirene, scatenando il panico tra i residenti.

Drone su Haifa

“La conoscenza di Hezbollah su come utilizzare i droni e la sua potenza di fuoco sono impressionanti”, afferma una fonte senior della difesa. La scorsa settimana, il gruppo ha pubblicato un video ripreso da un drone dell’intelligence che ha fotografato luoghi strategici di Haifa. I militari non erano a conoscenza dell’infiltrazione di droni. “Alla fine si trattava di un piccolo drone, di quelli con una videocamera GoPro attaccata, la cui unica missione era raccogliere informazioni e identificare basi e aree di raccolta per i soldati. Questi droni trasmettono a Hezbollah e quando identificano un bersaglio che vale la pena colpire, inviano un drone d’attacco in quella posizione”.

Per quanto riguarda l’infiltrazione su Haifa, la fonte dice: “Non posso dire se ci sia stata una decisione pratica di non abbatterlo e quando esattamente si sia venuti a conoscenza della sua presenza nei cieli di Israele. Ma non è sempre corretto lanciare un intercettore in una città come Haifa per abbattere una GoPro. Ci sono molte considerazioni: il fatto che stiamo entrando nell’estate rende necessario tenere conto che gli intercettori a volte provocano incendi e causano più danni di un drone e ovviamente nei casi in cui non costituisce una minaccia per la proprietà o la vita”.

Sistema di difesa aerea israeliano è a più livelli

Il sistema di difesa aerea israeliano è a più livelli, dall’Iron Dome allo Slang David fino all’Arrow, che può contrastare i missili balistici a lungo raggio. Dallo scoppio della guerra attuale tutte queste classi hanno registrato difficoltà varie. Tuttavia, secondo la fonte della difesa, gli elicotteri d’attacco si sono già rivelati lo strumento migliore per abbattere i droni perché possono manovrare facilmente nella posizione migliore.

L’esercito ha recentemente formato un altro battaglione regolare Iron Dome come parte degli sforzi per migliorare le difese aeree. Sono entrati in servizio anche piccoli radar con mitragliatrici. Ma non vi è alcuna garanzia che questa soluzione possa essere utile contro la minaccia dei droni. “Hezbollah utilizza sempre più i droni per una serie di ragioni”, afferma un’altra fonte senior della difesa.

Evacuazione dei residenti vicino al confine settentrionale

L’evacuazione su larga scala dei residenti vicino al confine settentrionale, ha consentito a Hezbollah di considerare le comunità deserte in cui sono entrati i soldati come obiettivi legittimi. “All’inizio non sapevamo come creare un’adeguata sicurezza per le comunità nel nord a causa della preoccupazione per l’infiltrazione nel territorio israeliano, come quello accaduto nel sud”, afferma una terza fonte senior della difesa.

La fonte dice di non nutrire illusioni sulle future intenzioni di Hezbollah. “La collezione di armi di Hezbollah è in massima allerta per la guerra. la Resistenza Islamica è preparata per una lunga guerra e comprende il cambiamento di posizione. Pertanto, sta lavorando secondo una corretta economia nel colpire Israele. È preparata per una guerra di logoramento e sta lavorando secondo un piano organizzato”, ha aggiunto la fonte.

di Redazione

Tags
Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Back to top button
Close
Close

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi