Società
-
Caivano, arriva puntuale il blitz “fumo negli occhi”
Dopo gli ultimi vergognosi fatti di criminalità consumatesi a Caivano e dopo la passerella “non succederà più” della premier Meloni,…
Leggi tutto » -
Palermo e Caivano, specchio di una società disumanizzata
Le due principali notizie di questi giorni sono separate da distanze geografiche: Palermo e Caivano.Una città, quella di Palermo, un…
Leggi tutto » -
Sanità, pronti nuovi tagli
La querelle sulla sanità in Italia non ha mai fine. Si è passati dalle promesse di non toccare più nulla,…
Leggi tutto » -
Se vi piacciono le persone… Vi piacerà l’Iran
Quando ho detto agli amici che sarei andato in Iran, sono stato bombardato di avvertimenti ai quali ho cercato di…
Leggi tutto » -
Reddito di cittadinanza e la rivolta del Sud
È di questi giorni la notizia del taglio del reddito di cittadinanza, una delle politiche sociali cavallo di battaglia del…
Leggi tutto » -
Israele: 44% dei giovani soffre di depressione, il 20% tendenze suicide
Israele – Un nuovo rapporto ha rivelato che il 44% dei giovani israeliani soffre di costante ansia e depressione, mentre…
Leggi tutto » -
Islam e le conseguenze dell’ascesa in Europa
Secondo il Pew Research Center, l’Islam è la religione in più rapida crescita in Europa. La popolazione musulmana in Europa (esclusa…
Leggi tutto » -
Libertà di espressione non è pretesto per offendere la fede altrui
Il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amir-Abdollahian, ha denunciato ancora una volta la profanazione del Sacro Corano in alcuni Paesi…
Leggi tutto » -
Al-Emdad: “Soccorso” umanitario in Libano
Al-Emdad – Poco è cambiato dall’indipendenza del Libano, il Paese ha vissuto di crisi in crisi. Nel 1982, i tassi di…
Leggi tutto » -
Borsellino: “Siamo cadaveri che camminano”
Nel 31° anniversario dell’assassinio del giudice Paolo Borsellino, vogliamo ricordare la figura del giudice pubblicando una sua intervista rilasciata a Lamberto…
Leggi tutto »