Medio Oriente
medio oriente
-
Soleimani per la pace e la sicurezza dell’Europa
Soleimani – Dopo la caduta di Mosul il 10 giugno 2014, le minoranze etniche nella Regione dell’Asia occidentale, in particolare…
Leggi tutto » -
Yemen, sauditi assumono mercenari di Al-Qaeda
Sebbene la coalizione militare araba guidata dai sauditi abbia costantemente cercato di affermare che uno degli obiettivi principali della sua…
Leggi tutto » -
Alture del Golan: i timori dei leader israeliani
La causa principale per cui gli israeliani intensificano le loro azioni militari nel sud della Siria è la preoccupazione per…
Leggi tutto » -
Yemen, 2100 giorni dopo l’aggressione saudita
L’aggressione della coalizione saudita contro lo Yemen è iniziata nel 2015 e finora, 2.100 giorni dopo l’aggressione, 43.397 yemeniti sono…
Leggi tutto » -
Soleimani, 48 americani accusati dell’assassinio
Il numero dei principali responsabili americani dell’assassinio del martire Qassem Soleimani è salito da 45 a 48, ha dichiarato domenica…
Leggi tutto » -
Bahrain, il regime dichiara guerra agli sciiti
Bahrain – Gli Ulema (studiosi religiosi) hanno denunciato la repressione e gli atti terroristici praticati dal regime del Bahrain contro…
Leggi tutto » -
Qassem Soleimani, svelato murale a Teheran
Si è svolta ieri presso il distretto 5 del comune di Teheran, la cerimonia di inaugurazione del murale del martire…
Leggi tutto » -
Soleimani lavorava per costruire pace e sicurezza
Riproponiamo l’intervista dell’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran, Hamid Bayat, all’agenzia di stampa AdnKronos, nell’anniversario del martirio di Qassem Soleimani. Il…
Leggi tutto » -
Nasrallah: missili Hezbollah raddoppiati in un anno
Il segretario generale di Hezbollah, Seyyed Hassan Nasrallah, ha affermato che il movimento di Resistenza libanese ha, nell’arco di un…
Leggi tutto »