Focus
-
Khamenei: “Liberare la Palestina è un obbligo”
In un discorso che rimarrà probabilmente nella storia, il leader della Rivoluzione Islamica, l’Ayatollah Seyyed Alì Khamenei, ha ricordato che…
Leggi tutto » -
Risoluzione 1701 “protegge” il Libano come 2728 “protegge” Gaza
Sebbene il Libano sia stato il primo Paese arabo a liberare con la forza i propri territori dall’occupazione israeliana, è…
Leggi tutto » -
Consiglio dei Guardiani; potente organismo di controllo iraniano
Il Consiglio dei Guardiani, chiamato anche Consiglio Costituzionale, è un consiglio di 12 membri costituzionalmente nominato che esercita un potere…
Leggi tutto » -
Libano, ricordo di Sheikh Ragheb
Il martire Sheikh Ragheb Harb nasce nella città di Jibshit, nel sud del Libano, nel 1952, da una famiglia impegnata…
Leggi tutto » -
Hamas, le ragioni dell’operazione Al-Aqsa Storm
Il movimento della Resistenza Islamica palestinese Hamas ha svelato in un documento le molteplici ragioni dell’operazione Al-Aqsa Storm, facendo un…
Leggi tutto » -
Galilea e le promesse di Hezbollah
Non c’è dubbio che il conflitto tra la Resistenza Islamica in Libano e Israele, potrebbe sfociare in una guerra regionale.…
Leggi tutto » -
Merkava, un altro “mito” che si sgretola
Da quando il regime israeliano ha lanciato la sua offensiva di terra su Gaza, il progresso delle truppe di Tel…
Leggi tutto » -
Impero coloniale francese tra passato e presente
L’impero coloniale francese nell’Africa occidentale iniziò nel 1637 quando vari generali e ricchi francesi iniziarono ad esplorare il continente. Il…
Leggi tutto » -
Iran, il costo di rimanere un Paese libero
Un anno fa moriva in un ospedale di Teheran la giovane Mahsa Amini, pochi giorni dopo aver avuto un malore in…
Leggi tutto » -
Ustica: Amato e il segreto di Pulcinella
La strage di Ustica è uno dei tanti misteri che hanno segnato le sorti dell’Italia. Erano gli anni di piombo,…
Leggi tutto »