Focus
-
Cina: se si rompesse la collana del Dragone?
Scrivere sulla Cina può sembrar banale, i media ne son pieni quasi giornalmente, ma, come accade di frequente, a parlar…
Leggi tutto » -
Verità, un fastidioso e inutile dettaglio
Se un nemico che non conosce l’arte della dialettica ti tira una bastonata in testa, tutto sommato fa il suo…
Leggi tutto » -
I sionisti cristiani aprono la strada a Theodore Herzl
I sionisti cristiani aprono la strada a Theodore Herzl – Il predicatore inglese-irlandese John Nelson Darby, a cui si deve…
Leggi tutto » -
Palestina tra Puritani e Profezia
I resoconti sul ruolo dei cristiani europei e nordamericani nella creazione dello “Stato di Israele” spesso iniziano con la Dichiarazione…
Leggi tutto » -
Israele, Sionismo cristiano e Terzo Tempio
La più grande organizzazione pro-Israele negli Stati Uniti non è composta da ebrei ma da evangelici cristiani, con un totale…
Leggi tutto » -
Fuoco infernale a Notre Dame: metafora dell’Occidente o cattivo karma?
Disperazione a Parigi per la distruzione della cattedrale di Notre Dame, il monumento più visitato d’Europa. Tutti gli schermi del…
Leggi tutto » -
Cinque Stelle, intrighi e centri di potere
La vera sfida dei Cinque Stelle non riguarda affatto il Tav, gli F-35 o la Via della Seta. Discussioni come queste…
Leggi tutto » -
Riparte la corsa agli armamenti: il boom della spesa mondiale
Si era fermata nel 2009, bloccata dai morsi della crisi, ma ora riparte alla grande: secondo il rapporto che Jane’s…
Leggi tutto » -
Dalla Scozia alla Catalogna, ritorna il sogno delle Piccole Patrie
La questione catalana continua a suscitare forti tensioni nell’intera Spagna. La Catalogna non è poi così grande, 32mila chilometri quadrati…
Leggi tutto » -
Cambieremo questo mondo, quando capiremo chi è il nostro vero nemico
Ciò che sta accadendo in questi ultimi anni nel mondo, impone una riflessione molto forte e per farla, meglio isolarsi…
Leggi tutto »