Focus
-
Mattei la Pecora Nera… una storia da ricordare
Il 29 aprile del 1906, nasceva ad Acqualagna Enrico Mattei, dirigente pubblico italiano, politico e imprenditore. Nel 1953, dopo lo…
Leggi tutto » -
Earth Day 2020: natura beneficia del coronavirus
Earth Day 2020 – Gli esseri umani hanno esercitato troppa pressione sulla Terra causando danni irreparabili, tuttavia, con l’insorgenza dell’epidemia…
Leggi tutto » -
Covid-19 e Arabia Saudita; entrambi hanno ucciso oltre 100mila persone
Purtroppo sono oltre 100mila le vittime in tutto il mondo dovute all’epidemia di Covid-19. Ciò vale per l’Iran e l’Italia,…
Leggi tutto » -
Democrazia occidentale non dà pace all’umanità
Il Leader della Rivoluzione Islamica dell’Iran, l’Ayatollah Seyyed Ali Khamenei, afferma che la democrazia occidentale e la sua ingiustizia non…
Leggi tutto » -
Coronavirus, negli Usa senzatetto “parcheggiati”
La pandemia di Coronavirus ha fatto emergere negli Usa un dramma mai risolto. Parliamo dei senzatetto, un fenomeno che purtroppo…
Leggi tutto » -
Coronavirus e unità contro l’unilateralismo
Con il coronavirus che infetta rapidamente le città e i villaggi iraniani, il popolo iraniano non può soddisfare i propri…
Leggi tutto » -
Caso Moro, indagate negli archivi rossi
Illuminare le numerose zone d’ombra che tuttora permangono sull’atto terroristico più grave della storia della Repubblica. Con questo obiettivo il…
Leggi tutto » -
A quando la Dichiarazione dell’ebraismo mondiale?
Lo scorso anno, dal 9 all’11 settembre, più di trenta pensatori e attivisti ebrei provenienti da sei continenti si riunirono…
Leggi tutto » -
Diritti umani violati nell’inferno di Qatif
Continuano senza soste le violazioni dei diritti umani nei confronti dei cittadini della regione saudita a maggioranza sciita di Qatif. Come…
Leggi tutto » -
Cia, ecco come spiava 120 Paesi
L’agenzia di intelligence statunitense Cia e della Germania occidentale controllavano clandestinamente il produttore leader mondiale di dispositivi di crittografia, la…
Leggi tutto »