Focus
-
Come sta cambiando l’ordine mondiale
Dopo la caduta del Muro di Berlino nel 1989, e circa un anno prima del crollo dell’Unione Sovietica alla fine…
Leggi tutto » -
Belgrado non dimentica i 78 giorni di bombardamenti Nato
Belgrado – Il 24 marzo 1999, la Nato iniziò l’operazione Allied Force preannunciata dalle arroganti parole di Bill Clinton: “Se…
Leggi tutto » -
Nasrallah era un leader compassionevole e unico
Wafiq Safa, capo dell’Unità di collegamento e coordinamento di Hezbollah, ha parlato del suo rapporto con Sayyed Hassan Nasrallah, nel…
Leggi tutto » -
Gaza: come Israele ha architettato il genocidio
Israele ha approfittato della sua guerra nella Striscia di Gaza per sperimentare vari tipi di armi che fino a poco…
Leggi tutto » -
La guerra è finita, se lo vogliamo davvero
Era il Natale del 1971, quando John Lennon e Yoko Ono pubblicarono Happy Christmas (War is Over). Buon Natale, la…
Leggi tutto » -
Quirra, la finta guerra in Sardegna che fa morti veri
Salto di Quirra – C’è una terra in Italia dove la guerra, pur non essendo mai iniziata, ha fatto centinaia…
Leggi tutto » -
Mossad dietro lo scandalo di spionaggio
La società di intelligence privata italiana Equalize, che avrebbe hackerato i database governativi per raccogliere informazioni su migliaia di personaggi…
Leggi tutto » -
Enrico Mattei, eroe italiano: intervista a Claudio Moffa
Il 27 ottobre ricorre l’anniversario della morte di Enrico Mattei. Un attentato al suo aereo provocò la sua morte e…
Leggi tutto » -
Al-Aqsa Storm: missili utilizzati dall’Asse della Resistenza
L’operazione Al-Aqsa Storm, ha confermato che le capacità missilistiche dell’Asse della Resistenza che si estende dalla Repubblica Islamica dell’Iran attraverso…
Leggi tutto » -
Crimini americani nel corso della storia
Basta saper leggere la storia per capire che gli Stati Uniti hanno sempre cercato di raggiungere i loro stravaganti obiettivi…
Leggi tutto »