Economia
-
Iran e nazionalizzazione dell’industria petrolifera
Iran – 72 anni fa, il parlamento iraniano ratificò la legislazione sul petrolio che causò estrema preoccupazione alle potenze neocoloniali.…
Leggi tutto » -
PNRR, l’Italia rischia di perdere 330 milioni
L’attuazione del PNRR in Italia rischia di essere tribolata. Quanto sta emergendo, quindi, non dovrebbe sorprendere i più. Il problema…
Leggi tutto » -
Parigi sommersa dai rifiuti
Questa settimana massicci scioperi contro la riforma delle pensioni nella cosiddetta “città delle luci” stanno interessando i servizi di raccolta…
Leggi tutto » -
Economia Ue, crescita zero nel quarto trimestre 2022
L’economia dell’Unione europea (Ue) ha mostrato una crescita zero nel quarto trimestre dello scorso anno (Q4 2022), evitando una contrazione…
Leggi tutto » -
Germania, crisi energetica costerà 1 trilione di dollari
Germania – Il governo tedesco dovrà stanziare oltre mille miliardi di dollari entro il 2030 per far fronte ai rischi…
Leggi tutto » -
Sanità in Italia, mancano 50 miliardi
Si parla di “Universalismo selettivo”; un ossimoro, ossia una figura retorica che accosta nella medesima locuzione, due termini che esprimono…
Leggi tutto » -
Amazon avvia licenziamenti di 18mila lavoratori
Migliaia di lavoratori di Amazon si sono svegliati con una brutale e-mail del loro datore di lavoro che li informava…
Leggi tutto » -
Eurasia firmerà accordo di libero scambio con Iran
Eurasia – Il ministro del Commercio della Commissione economica eurasiatica Andrey Slepnev ha affermato che l’Unione economica eurasiatica firmerà presto…
Leggi tutto » -
Qatar: Europa tornerà al gas russo
Il ministro dell’Energia del Qatar e l’amministratore delegato della società del gas hanno previsto che i Paesi europei riprenderanno a…
Leggi tutto » -
Banca mondiale: economia globale vicina alla recessione
La Banca mondiale ha avvertito che “l’economia globale si avvicina pericolosamente verso la recessione, guidata da una crescita più debole…
Leggi tutto »