Cultura
Cultura
-
“Oggetti senza gloria”, il libro di Grazia Dormiente
Sabato 6 aprile alle ore 17.30 nell’Aula consiliare di Palazzo San Domenico a Modica, sarà presentato il libro “Oggetti senza…
Leggi tutto » -
“Solidarietà Italiana in Africa: Volontariato ed Imprese”
di Redazione La prossima edizione si terrà a Genova il 14-15 e 16 novembre. L’obiettivo è quello di creare sinergie e…
Leggi tutto » -
Kazakhstan: “Il cielo della mia infanzia”
di Redazione Presso la “Casa del Cinema di Roma”, nella suggestiva cornice di Villa Borghese, si è tenuta ieri 21…
Leggi tutto » -
Il Kazakhstan mostra le sue bellezze
di Redazione Con l’avvento della primavera il Kazakhstan si avvicina sempre più all’Italia. Dal 21 al 24 marzo la Casa…
Leggi tutto » -
Nakba: “La catastrofe palestinese sotto l’occupazione sionista”
Nakba – Il racconto della sofferente tragedia palestinese ci viene palesato dallo studio minuzioso delle immagini, tratte dalla cronaca pubblicata…
Leggi tutto » -
La presenza dell’ebraismo in Palestina
Il Profeta Abramo (saluto di Dio su di lui) nel 1900 A.C. è migrato insieme Lot (figlio di suo fratello)…
Leggi tutto » -
Rischio sismico e pianificazione territoriale. I geologi incontrano il Comune di Catania e la Regione siciliana
Sabato 16 febbraio, presso l’auditorium “Libero Grassi” di Palazzo dei Chierici a Catania, si è concluso il convegno scientifico incentrato…
Leggi tutto » -
15 Khordad: quel 5 giugno 1963 l’inizio della Rivoluzione Islamica
15 Khordad – Quando scoppiò la Rivoluzione Islamica in Iran il mondo intero rimase sorpreso e allibito. A tutti sembrò…
Leggi tutto » -
Rivoluzione Islamica: i ricordi della signora Marzie Hadidci
Per chi ha familiarità con la storia della Rivoluzione Islamica dell’Iran, il nome della signora Dabbaq è sinonimo di fede,…
Leggi tutto » -
Concerto di musica tradizionale persiana
Il giorno 8 febbraio 2013 dalle ore 11 alle ore 13 presso l’aula Partenone – Facoltà di Lettere e Filosofia…
Leggi tutto »