Cultura
Cultura
-
Cantante israeliana Noa con bandiera No Muos, è polemica
Di Muos si parla già da tempo, il più grande sistema radar della Marina Militare statunitense in fase di costruzione…
Leggi tutto » -
The touch of sin, Il tocco del peccato. Il film di Jia Zhang-Ke censurato in Cina
The touch of sin, il tocco del peccato racconta quattro storie di ordinaria follia nella Cina moderna, premiato per la…
Leggi tutto » -
“More than Two Hours” concorre al Sundance Film Festival
Il cortometraggio “More than Two Hours”, “Più di due ore” del regista Ali Asgari concorre al Sundance Film Festival che…
Leggi tutto » -
Seconda lettera di un uomo ombra a Papa Francesco
di Redazione Riceviamo e pubblichiamo: Papa Francesco, scusa, sono di nuovo io, ti ho già scritto una volta. E lo…
Leggi tutto » -
Sicilia. Il grande silenzio dell’altopiano
di Redazione Sabato 14 dicembre alle ore 18,00 nell’Aula Triberio di Palazzo della Cultura (Corso Umberto I, 149) sarà presentato…
Leggi tutto » -
Portogallo, il film iraniano “Mahi va gorbeh” vince il Primo premio al Film Festival
Portogallo – Il Film Festival di Lisbona & Estoril si è concluso la sera del 18 novembre al Centro Cultural…
Leggi tutto » -
Sicilia. Tracce di inchiostro rosa
di Redazione Torna l’evento letterario firmato Civico 26 che tinge di rosa i vostri venerdì d’autunno! – primo appuntamento >>…
Leggi tutto » -
Utopia, il film di John Pilger che disonora l’Australia
“Utopia” non prende il nome dal sogno platonico di una repubblica ideale, né dal sogno rinascimentale di Thomas More, in…
Leggi tutto » -
Palermo capitale dell’arte islamica
Nei giorni 10 e 11 novembre ha avuto luogo a Palermo il prestigioso simposio di Arte Islamica. La citta’ di Palermo…
Leggi tutto » -
L’Ordine del Sol Levante al regista iraniano Abbas Kiarostami
di Cristina Amoroso Il Governo giapponese ha conferito l’ordine del Sol Levante al regista iraniano Abbas Kiarostami, nel corso di…
Leggi tutto »







