Cultura
Cultura
-
Portogallo, il film iraniano “Mahi va gorbeh” vince il Primo premio al Film Festival
Portogallo – Il Film Festival di Lisbona & Estoril si è concluso la sera del 18 novembre al Centro Cultural…
Leggi tutto » -
Sicilia. Tracce di inchiostro rosa
di Redazione Torna l’evento letterario firmato Civico 26 che tinge di rosa i vostri venerdì d’autunno! – primo appuntamento >>…
Leggi tutto » -
Utopia, il film di John Pilger che disonora l’Australia
“Utopia” non prende il nome dal sogno platonico di una repubblica ideale, né dal sogno rinascimentale di Thomas More, in…
Leggi tutto » -
Palermo capitale dell’arte islamica
Nei giorni 10 e 11 novembre ha avuto luogo a Palermo il prestigioso simposio di Arte Islamica. La citta’ di Palermo…
Leggi tutto » -
L’Ordine del Sol Levante al regista iraniano Abbas Kiarostami
di Cristina Amoroso Il Governo giapponese ha conferito l’ordine del Sol Levante al regista iraniano Abbas Kiarostami, nel corso di…
Leggi tutto » -
Roma. Celebrazioni per il martirio dell’Imam Husayn
di Redazione Il primo mese dell’anno islamico è il mese di Muharram, il mese del lutto e del dolore, perchè…
Leggi tutto » -
Sicilia: “Patrimonio mondiale, identità locali”, convegno interdisciplinare sull’Unesco
di Redazione «Patrimonio mondiale, identità locali. Storia, patrimonio, diversità culturale nei documenti Unesco (1972 – 2005)». È il titolo di…
Leggi tutto » -
Iran: festa sciita di Qadir, celebrazioni in tutto il Paese
di Redazione Cerimonie in tutto l’Iran in occasione della ricorrenza sciita di Qadir, la festa in cui si ricorda lo…
Leggi tutto » -
Le basi militari straniere in Italia
Si terrà domani 22 Ottobre alle ore 15:00, presso l’aula magna dell’Università degli Studi di Catania – Dipartimento di Scienze…
Leggi tutto » -
Il teatro di Astana al centro del mondo
di Redazione Il Kazakhstan troppo spesso viene visto come un Paese lontano, oltre che geograficamente anche culturalmente. Un errore, perché…
Leggi tutto »