Cultura
Cultura
-
Guardare dietro la montagna
di Redazione Guardare dietro la montagna racconta della guerra in corso da più di trent’anni al confine sudorientale della Turchia…
Leggi tutto » -
Cenni sul Sufismo
di Anastasia Maniglio Tasawwuf o Sufismo è il settore della sapienza islamica che si concentra sullo sviluppo spirituale del musulmano.…
Leggi tutto » -
Recensione – Il quaderno del destino
di Redazione Lungo la via dei sogni spezzati si consuma l’infanzia dei bambini del Diablo. Intorno a loro una periferia…
Leggi tutto » -
Discorso della Guida Suprema della Repubblica Islamica dell’Iran in occasione della quinta edizione della conferenza internazionale del Risveglio islamico (2011)
Nel nome di Dio, il Clemente, il Misericordioso La Pace, la Benedizione e la Grazia di Allah siano su…
Leggi tutto » -
Il Ramadan in Iran oggi
di Anastasia Maniglio “Allaaahu Akbar! Bismillah Ar-rahman Ar-rahiim!” Se vi trovate in un Paese musulmano, non importa quanto pensiate di…
Leggi tutto » -
Il pensiero del Ribelle rivolto ad oggi
di Clelia De Stefano L’Anarca di Jünger è un Ribelle che dà vita al pensiero dell’Obstinate Contra, che non si…
Leggi tutto » -
Eutanasia, un diritto ancora negato
di Giovanni Rodini Io me la immagino, l’eutanasia silenziosa, che oggi si pratica negli ospedali italiani. Me la vedo là,…
Leggi tutto » -
Roma – Sabato 2 Maggio: celebrazione anniversario nascita Imam ‘Ali (as)
Col Nome d’Iddio Clemente e Misericordioso Il Profeta Muhammad (S) ha detto: “Io sono la Città della Conoscenza e ‘Ali…
Leggi tutto » -
Muharram. “In verità, per il martirio di Husayn, nel cuore dei credenti si è acceso un fuoco che mai si spegnerà”
Il primo mese dell’anno islamico è il mese di Muharram, il mese del lutto e del dolore, perché in questo…
Leggi tutto » -
Roma – 35° corso di lingua Persiana
di Redazione Il corso si articola in 18 ore di lezioni per ogni livello per un totale di 54 ore…
Leggi tutto »