Cultura
Cultura
-
La favola dell’Indoeuropeo e il pregiudizio eurocentrico
La favola dell’Indoeuropeo e il pregiudizio eurocentrico – Dai tempi di René Guénon sono molti ad affermare che la civiltà…
Leggi tutto » -
Libano: Simposio internazionale di scultura
L’università di Beirut in Libano e l’associazione artistica libanese Murex d’Oriente, hanno organizzato il II Simposio internazionale di scultura. Sei…
Leggi tutto » -
“Bologna” al filmfest Sedicicorto in Italia
Il cortometraggio iraniano ‘Bologna‘, diretto da Arash Abbasi, è entrato nella sezione principale del concorso della 16a edizione del Sedicicorto…
Leggi tutto » -
Test Invalsi, uno studente su tre legge ma non capisce
Gli ultimi risultati emersi dai Test Invalsi, che altro non sono che un termometro che indica il livello di malattia…
Leggi tutto » -
Yemen, la guerra che non si deve raccontare
Alla guida di una coalizione di alleati, l’Arabia Saudita ha invaso lo Yemen nel marzo 2015 nel tentativo di reinsediare l’ex…
Leggi tutto » -
Biologia: 17 università iraniane tra migliori centri accademici del mondo
Il Times Higher Education World University Rankings 2019 nel suo ultimo rapporto ha introdotto le migliori università del mondo nel…
Leggi tutto » -
Libano, la terra dei Fenici
I Fenici vissero lungo le coste dell’attuale Libano dal 1200 a.C. fino alla conquista dell’Oriente ad opera di Alessandro Magno.…
Leggi tutto » -
Iran: Holy Hovhannes, una chiesa del 5° secolo
Iran – La Holy Hovhannes Church è una chiesa cattolica armena che prende il nome da uno dei discepoli di…
Leggi tutto » -
Fajr International Film Festival inizia a Teheran
Iran – La 37a edizione del Fajr International Film Festival è iniziata a Teheran, con 160 film provenienti da tutto…
Leggi tutto » -
Roma: anniversario nascita Imam Ali
A Iddio piacendo sabato 16 marzo a partire dalle ore 20.00, presso il Centro Islamico Imam Mahdi di Roma, si…
Leggi tutto »