Cultura
Cultura
-
Iran, Svizzera restituisce manufatti contrabbandati
Un totale di 49 opere di arte antica contrabbandate dall’Iran circa quattro decenni fa sono state recentemente restituite a casa…
Leggi tutto » -
Reporter Senza Frontiere: 50 giornalisti uccisi nel 2020
Cinquanta giornalisti e operatori dei media sono stati uccisi in relazione al loro lavoro nel 2020, la maggior parte in…
Leggi tutto » -
“Botox” premiato al Torino Film Festival
Botox, una coproduzione tra Iran e Canada diretta da Kaveh Mazaheri, è stato nominato miglior lungometraggio al 38° Torino Film…
Leggi tutto » -
Recensione a “Mezzaluna sciita” di S. Caputo
Islam Shia – Dopo essere stati costretti a soffermarci lungamente sulla prefazione di A. Negri* possiamo passare ora al libro di Caputo…
Leggi tutto » -
Note critiche all’introduzione di A. Negri a “Mezzaluna sciita”
Islam Shia – Nel 2018 ha visto le stampe il libro del giornalista Sebastiano Caputo “Mezzaluna sciita”, edito da GOG…
Leggi tutto » -
Documentari iraniani al Festival Internazionale Ficts
Il cinema iraniano conferma la sua presenza in tutti i grandi eventi internazionali. Tre documentari iraniani, “No Place for Angels”,…
Leggi tutto » -
I lager dei Savoia: storia infame del Risorgimento
Savoia – Le vicende dei campi di deportazione dei soldati napoletani e pontifici all’indomani della campagna per l’Unità, rappresentano un’altra…
Leggi tutto » -
Mysterium Iniquitatis
Guerre, ingiustizie, soprusi, malattie, fame, povertà: perché Dio permette tutto questo? È il Mysterium Iniquitatis, uno dei grandi misteri fondamentali dell’esistenza,…
Leggi tutto » -
La Vandea italiana
La Vandea italiana – È il 1796: il giovane generale Napoleone Bonaparte guida l’esercito rivoluzionario francese contro le potenze monarchiche…
Leggi tutto » -
Esoterismo tra letteratura e cultura popolare
In questa epoca di intensa e globale comunicazione, anche l’esoterismo, generalmente associato a qualcosa di misterioso, di segreto, di occulto,…
Leggi tutto »