Cultura
Cultura
-
Acca Larenzia, “quello che non è stato mai detto”
Roma, 7 Gennaio 1978. Alle 18 e 23, un commando sbucato dal nulla apre il fuoco contro cinque ragazzi appena…
Leggi tutto » -
Armeni in Iran: godiamo della piena libertà religiosa
In un momento storico in cui l’Occidente ha scatenato una brutale aggressione mediatica e terroristica contro l’Iran, pubblichiamo il pensiero…
Leggi tutto » -
Iran da scoprire: conosciamo i palazzi più belli
L’Iran è un Paese moderno con un ricco patrimonio storico. Molti splendidi palazzi dell’Impero persiano sono stati conservati nell’Iran moderno. Se…
Leggi tutto » -
Unesco registra il Tabas Geopark
Il Tabas Geopark nell’Iran centro-orientale, che ospita un’ampia varietà di paesaggi panoramici e terreni incontaminati, è stato registrato nell’elenco dei…
Leggi tutto » -
Ideologia gender attacco alla famiglia
Domenica 4 dicembre ore 18.00 conferenza dal titolo “Ideologia gender attacco alla famiglia“. Intervengono:G. Marletta (docente e scrittore)F. Gholami (Ass.…
Leggi tutto » -
Archeologi portano alla luce fortezza militare preistorica
Durante la loro decima stagione di scavi sulla collina archeologica di Rivi, gli archeologi hanno scoperto i resti di una…
Leggi tutto » -
Yemen, antichità rubate vendute nelle aste internazionali
Yemen – L’Hodhod Center for Archeological Studies ha documentato in un rapporto il processo di furto di antichità yemenite e…
Leggi tutto » -
Civiltà dell’Iran tra passato, presente e futuro
Le relazioni culturali e di civiltà tra l’Iran e l’Italia sono state da sempre al centro dell’attenzione dell’ambiente scientifico e…
Leggi tutto » -
Yazd, l’affascinante Grande Moschea
L’affascinante Grande Moschea di Yazd si trova nella provincia iraniana meridionale di Yazd ed è raffigurata sulla banconota da 200…
Leggi tutto » -
Iran e la bizzarra visione occidentale della libertà delle donne
Iran – Politici e media occidentali o vivono in un mondo sottosopra in cui fatti e realtà non possono essere…
Leggi tutto »