Attualità
-
I sopravvissuti ricordano il massacro di Haximu, vent’anni dopo
di Redazione Vent’anni fa, un gruppo di cercatori d’oro illegali massacrò brutalmente sedici Indiani Yanomami. Nell’anniversario di quella storia raccapricciante, i sopravvissuti parlano…
Leggi tutto » -
La Campagna elettorale in Australia si gioca tra Murdoch e la vita di uomini, donne e bambini
di Cristina Amoroso Il prossimo 7 settembre si terranno le elezioni generali in Australia. I principali candidati saranno lo stesso…
Leggi tutto » -
L’Armata carismatica marcia in testa ai cristiani
di Cristina Amoroso All’insegna dello Spirito Santo avanza l’armata carismatica, un’immensa fiumana, uno dei più fenomenali boom religiosi del secolo…
Leggi tutto » -
Perché la Chiesa può licenziare le lobby interne
di Cristina Amoroso Hanno suscitato molto scalpore le affermazioni di Papa Francesco durante la conferenza stampa tenuta sull’aereo che da…
Leggi tutto » -
Sono terroristi i No Tav?
di Cristina Amoroso “Attentato per finalità terroristiche o eversione” questo il capo di imputazione contestato ad alcuni esponenti del movimento…
Leggi tutto » -
Carte false del Ministero della difesa nel giudizio sul MUOS
di Antonio Mazzeo Gioca le sue ultime carte il Ministero della difesa italiano per riaprire la partita sul MUOS, il sistema di telecomunicazioni…
Leggi tutto » -
“Fuori i mercenari” dal Tempio di Segesta
E’ vero, non siamo più ai tempi di Gesù quando, vedendo in che modo i mercanti fecero del Tempio di…
Leggi tutto » -
Seldon Lady
di Alessandra Riccio Toh! Ma guarda che sorpresa: individuato in una posto di frontiera fra Costarica e Panama, l’agente della…
Leggi tutto » -
Niscemi, abusivismi USA per il MUOS
Niscemi – La Marina militare statunitense avviò i lavori di realizzazione del MUOS tre anni prima della firma delle autorizzazioni…
Leggi tutto » -
Il mondo ha sempre più fame
di Zenab Muhammad Sono circa 200 milioni le persone nel mondo senza un lavoro. Secondo l’Employment Trends dell’Organizzazione internazionale del…
Leggi tutto »