Asia
Asia
-
Iran. In aumento l’esportazioni di prodotti petrolchimici
di Pietro Spitaleri Il Direttore per la Pianificazione e Sviluppo della National Petrochemical Company dell’Iran (Npc), Hossein Shahriyari, ha dichiarato…
Leggi tutto » -
Cina: sulla corruzione si gioca la partita decisiva
di Salvo Ardizzone Ancora una volta parliamo della Cina; non è simpatia e tanto meno vicinanza alle dinamiche di qual…
Leggi tutto » -
L’Iran invita alla completa distruzione delle armi chimiche in tutto il mondo
di Redazione L’ambasciatore iraniano presso l’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (Opac) Alireza Jahangiri, ha dichiarato durante un incontro…
Leggi tutto » -
Cina. Le minacce che arrivano dai mari d’Oriente
di Salvo Ardizzone L’Estremo Oriente è lontano, ma sbagliamo a disinteressarcene, presi da vicende più vicine, perché è laggiù che…
Leggi tutto » -
Filippine. Finisce la “guerra dimenticata” a Mindanao
di Salvo Ardizzone Il 27 marzo è stato finalmente siglato a Manila l’accordo di pace fra il Milf (Moro Islamic…
Leggi tutto » -
Qatar, la fine di un sogno impossibile!
di Antoine Abiad Dopo il ruolo che il Qatar ha svolto nelle cosiddette “primavere arabe”, la stampa araba e quella…
Leggi tutto » -
Al Qatar il primato dello sfruttamento dei “nuovi schiavi”
di Manuela Comito Un recente rapporto dell’International Trade Union Confederation, riportato dal sito Deadspin e da Alalam News Network, ha…
Leggi tutto » -
Russia. Il veleno del potere e i suoi servi
di Salvo Ardizzone Alexey Novalny non ha bisogno di presentazioni per chi si occupa di diritti umani: è il blogger…
Leggi tutto » -
A Hong Kong muore la stampa libera
di Salvo Ardizzone Kevin Lau è un giornalista di 49 anni; fino al 6 gennaio scorso era il direttore del…
Leggi tutto » -
Segnali di distensione tra la Cina e la “ribelle” Taiwan
di Salvo Ardizzone Taiwan, Kuomingtang, parole dimenticate; da quando il Dragone di Pechino s’è imposto sull’economia planetaria, chi si ricorda…
Leggi tutto »