Usa impongono nuove sanzioni alle aziende iraniane

Mercoledì scorso, gli Usa hanno imposto nuove sanzioni a numerosi funzionari e società iraniane. Il nuovo lotto di sanzioni contro la Repubblica Islamica include restrizioni contro nove individui e dozzine di entità, tra cui la Fondazione Bonyad Mostazafan e il ministro dell’Intelligence iraniano, Mahmoud Alavi.
La scorsa settimana, gli Stati Uniti hanno introdotto limitazioni rivolte a quattro iraniani di alto profilo e sei società locali, con la mossa che segue da vicino le sanzioni di Washington sul settore petrolifero della Repubblica Islamica, compreso il Ministero del Petrolio iraniano.
Le tensioni Usa-Iran sono aumentate dopo la decisione unilaterale dell’amministrazione Trump di ritirarsi dall’accordo nucleare iraniano del 2015 firmato da Barack Obama. Successivamente, gli Usa hanno iniziato a reimporre le sanzioni che erano state revocate in base all’accordo.
di Redazione