AfricaPrimo Piano

Allarme Ebola, una minaccia per la pace e la sicurezza

di Cristina Amoroso

Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha lanciato l’allarme per l’epidemia di Ebola, “una minaccia per la pace e la sicurezza internazionale” ed ha esortato il mondo a fornire personale medico esperto, ospedali da campo e forniture mediche, una risoluzione adottata all’unanimità dal corpo più potente delle Nazioni Unite in una riunione di emergenza con un inedito di 130 Paesi co-sponsor, tra cui anche l’Italia. E’ la seconda volta che il Consiglio di Sicurezza ha affrontato una emergenza per la salute pubblica, il primo è stato per la pandemia di Hiv/Aids.

La risoluzione adottata a New York all’unanimità con i co-sponsor ha inteso rafforzare la risposta globale alla diffusione del letale virus in Africa occidentale, i cui Paesi “non devono essere isolati” dalla comunità internazionale. E dopo l’annuncio di Obama che invierà tremila soldati nelle regioni colpite, anche il segretario dell’Onu, Ban Ki-moon, ha dato il via ad una missione di emergenza per coordinare la lotta contro la malattia e inviare personale in cui si annidano i focolai. Inoltre ha accreditato circa 20 altri Paesi che hanno risposto con i contributi ed ha esortato tutte le nazioni provenienti per la riunione ministeriale dell’assemblea generale delle Nazioni Unite la prossima settimana a seguirne l’esempio.

Una crisi profonda che il direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), Margaret Chan, non esita a definire “non solo un’emergenza sanitaria, ma una vera e propria crisi umanitaria, economica e sociale”. “Questa è probabilmente la sfida più grande in tempo di pace che le Nazioni Unite e le sue agenzie hanno mai affrontato”.

“Una potenziale minaccia di una catastrofe umanitaria senza precedenti nei tempi moderni”, il linguaggio è familiare. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, almeno 2.630 persone sono morte di Ebola finora, mentre oltre 5.350 sono infetti e altrettanti stanno morendo. “La tendenza al rialzo dell’epidemia continua nei tre Paesi che hanno la trasmissione diffusa e intensa – Guinea, Liberia e Sierra Leone,” la stragrande maggioranza dei casi di infezione e di decessi nel focolaio è stata registrata nei tre Paesi dell’Africa occidentale, mentre otto persone sono morte in Nigeria, su 21 casi. Secondo l’Oms, 318 operatori sanitari sono stati infettati nei quattro Paesi africani e 151 di loro sono morti di malattia virale.

E’ stato detto che l’incidenza della malattia stia raddoppiando, triplicando anche, in alcune parti dell’Africa nell’ultima parte del mese. Centinaia di migliaia di persone ora stanno affrontando la morte. Barack Obama dichiara una minaccia “a spirale fuori controllo, sempre peggio… con profonde implicazioni politiche, economiche e di sicurezza per tutti noi”. E’ ancora aperta la possibilità di contenere la malattia?

L’Africa è ormai da sei mesi nella peggiore epidemia di Ebola nella storia moderna. Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Margaret Chan, chiama il focolaio “il più grande, più complesso e più grave che abbiamo mai visto”. L’Onu osserva che potremmo “fermare l’epidemia di Ebola in Africa occidentale in sei-nove mesi, ma solo se si implementa una risposta globale massiccia”. Stando così le cose, il numero di nuovi casi si muove molto più velocemente della capacità di gestirli. Secondo Chan, “non c’è un letto singolo a disposizione per il trattamento di un paziente Ebola in tutto il Paese della Liberia”.

Se in Sierra Leone sei milioni sono confinati nelle loro case da mezzanotte, mentre quasi 30mila volontari fanno visite a domicilio per educare i residenti e distribuire sapone, nel tentativo di arginare l’epidemia, in Guinea, ignoranza e paranoia relative al virus sono così diffuse che otto persone inviate per educare gli abitanti dei villaggi sulla malattia sono stati attaccati con machete e uccisi da gente del posto che evidentemente attribuivano alla delegazione il loro male.

La vera misura di quanto seriamente il mondo prende una “crisi” non è la descrizione ma la risposta. Questa epidemia di Ebola è iniziata lo scorso dicembre. L’America sta ora lentamente spingendo in avanti, con 17 centri di trattamento, e “formazione di 500 unità di personale medico”. Per Cuba è l’invio di 165 aiutanti, per la Cina è l’invio di 60 medici, la Gran Bretagna sta “progettando una clinica”. Gli infermieri stanno volando per aiutare, ex pazienti donano il sangue e a Oxford volontari sono in coda per sperimentazioni sui vaccini.

Non è forse tardiva questa attività per debellare un virus isolato nel 1976 in Africa Centrale che ha sperimentato crescenti focolai a partire dalla metà degli anni ’90, se in primavera non c’erano ancora i farmaci disponibili e nessun segno di milioni di dollari richiesti in soccorso associato?

Un intervento umanitario per l’Ebola che fa da contrasto con l’isteria dell’intervento “umanitario” in Iraq, che non ha avuto bisogno di parlare di catastrofe e disastro, senza trombe e tamburi da parte dei media. Eventi in Siria e in Iraq erano mostruosi, disumani, crudeli e – come dicono i britannici – inaccettabili. Quindi una “minaccia alla sicurezza nazionale” è dichiarata e subito si è passati ad attacchi aerei e ad un suolo iracheno inondato di nuovo di truppe (1.600) “come consiglieri”, forze speciali, un governo rovesciato, un governo nuovo lodato… Le attività umanitarie corrono su binari diversi!

 

Tags
Mostra altro

Articoli correlati

Back to top button
Close
Close

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi