inquinamento
- Primo Piano
Italia è ancora il “Bel Paese “?
Italia – Nonostante la distruzione sistematica del paesaggio: basi Nato, raffinerie, acciaierie, spiagge asfaltate, periferie degradate, discariche abusive, strade dissestate,…
Leggi tutto » - Ambiente
Inquinamento nei Balcani ha causato migliaia di morti
Si stima che l’inquinamento causato dalle centrali elettriche a carbone al confine sud-orientale dell’Unione Europea abbia causato migliaia di morti…
Leggi tutto » - Primo Piano
Ciudad Juárez, l’inferno silenzioso sotto gli occhi del mondo
Ciudad Juárez – I venti dal Pacifico soffiano la polvere del deserto di Chihuahua sulla “cicatrice sanguinante” che a nord…
Leggi tutto » - Primo Piano
Unicef: miliardi di bambini a rischio estremo a causa impatti climatici
Secondo un rapporto dell’Unicef, quasi la metà dei 2,2 miliardi di bambini del mondo sono già a “rischio estremamente alto”…
Leggi tutto » - Primo Piano
Uranio: vittime silenziose di una guerra invisibile
L’uranio continua a mietere vittime silenziosamente. Ovviamente è impossibile individuare con certezza le cause della malattia, che possono variare dalla…
Leggi tutto » - Primo Piano
Terra dei Fuochi, i veleni di uno Stato criminale
Protetto dal silenzio di uno Stato complice e colpevole, il dramma della Terra dei Fuochi continua a mietere vittime innocenti. Il…
Leggi tutto » - Primo Piano
Rendiamo i mari d’Italia liberi dalla plastica
Abbiamo 7.500 buoni motivi (tanti sono i km di costa italiani) per chiedere di tutelare i nostri mari dall’inquinamento da…
Leggi tutto » - Primo Piano
Augusta: un prete coraggio contro il muro di omertà
Ci siamo recati ad Augusta, in provincia di Siracusa, la capitale del più grande polo petrolchimico d’Italia. Laggiù ci sono…
Leggi tutto » - Primo Piano
Petrolchimico di Milazzo, una storia “inquinata”
La Sicilia è conosciuta come l’isola più bella d’Italia, ricca di cultura, tradizione e storia. Caratteristiche queste che piacciono molto…
Leggi tutto » - Primo Piano
Shell, maxi risarcimento agli abitanti del Delta del Niger
È la più grande vittoria ambientale mai ottenuta finora da uno Stato africano: David ha vinto contro Golia. La compagnia petrolifera…
Leggi tutto »