Stati Uniti e Corea del Sud “giocano” alla guerra

Ha avuto inizio ieri la più grande esercitazione militare congiunta tra Stati Uniti e Corea del Sud denominata Max Thunder. Le manovre si concluderanno il 25 aprile e vedranno impegnati 103 aerei e 1.400 militari.
L’aviazione della Corea del Sud ha inviato circa 50 jet da combattimento tra cui F-15k, KF-16 e E-737, altri 50 aerei da guerra saranno impiegati dagli Stati Uniti, tra cui F-15, F-16, FA-18, EA-18 e Awacs.
Il governo di Pyongyang considera le esercitazioni militari congiunte come l’ennesima provocazione e la preparazione ad un attacco contro la Corea del Nord.
Gli Stati Uniti e la Corea del Sud effettuano esercitazioni militari congiunte ogni anno. Nel Paese asiatico sono stanziati in modo permanente circa 30mila soldati statunitensi, lo riferisce Press Tv.