Medio OrientePrimo Piano

Resistenza: dobbiamo agire, non solo per sopravvivere

Che sia oggi, ieri, domani o dopodomani, le discussioni e i dibattiti sulla Repubblica Islamica dell’Iran continueranno – e devono continuare. Questi non sono tempi normali. L’ordine regionale è in fase di rimodellamento e la Repubblica Islamica, in quanto pilastro centrale dell’Asse della Resistenza, è sottoposta a costante esame e pressione. Le conversazioni devono andare oltre l’analisi superficiale ed esaminare a fondo gli eventi degli ultimi 18-19 mesi, tra cui la guerra a più livelli contro Gaza, le battaglie psicologiche, economiche e di intelligence contro l’Iran.

Chi è coinvolto in queste discussioni deve prima comprendere la dura realtà della guerra, chi sta combattendo chi, chi è rimasto fermo e chi è sceso a compromessi o ha tradito. L’obiettivo dovrebbe essere chiaro: smascherare le false narrazioni, identificare i veri nemici e rafforzare l’unità dell’Asse della Resistenza. Siamo in una fase di guerra cognitiva e ibrida, in cui la distorsione, la disinformazione e le operazioni psicologiche sono pericolose quanto i missili.

I prossimi decenni non faranno che intensificare queste sfide. Il sistema egemonico globale, guidato dagli ebrei degli Stati Uniti e dal suo rappresentante sionista, tenterà di ridefinire i discorsi islamici, regionali e rivoluzionari. Inietterà idee per indebolire identità, ideologia e Resistenza. È quindi dovere di studiosi, voci mediatiche, pensatori della Resistenza e attori politici portare avanti la linea di difesa non solo con le armi, ma con consapevolezza, ideologia e controllo narrativo.

Resistenza: comprensione strategica e chiarezza ideologica

Non basta semplicemente simpatizzare per la causa palestinese. Ciò che serve è una posizione forte, radicata nella Wilayat al-Faqih, nella Rivoluzione, in movimenti di Resistenza come Hamas e Jihad Islamico palestinese; una comprensione strategica della regione e chiarezza ideologica. Non dobbiamo cadere nelle trappole dell’inquadramento settario, dell’ingenuità geopolitica o dell’intossicazione mediatica. La nostra risposta deve essere indipendente, radicata nella fede, informata dalla verità e impegnata a difendere la Repubblica Islamica e l’intero Asse della Resistenza: Palestina, Libano, Yemen, Siria, Iraq e oltre, che si tratti delle questioni dei musulmani del Kashmir, dell’India o del Myanmar.

Questo non è solo uno scontro politico. È uno scontro di civiltà tra un campo che crede nella dignità, nella giustizia e nell’ordine divino e uno che cerca la sottomissione, il caos e l’occupazione. Ricordiamolo: ogni silenzio, ogni compromesso e ogni risposta ritardata è una vittoria per gli oppressori. Dobbiamo agire, non solo per sopravvivere, ma per condurre una vita onorevole!

di Redazione

Mostra altro

Articoli correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

IlFaroSulMondo.it usa i cookies, anche di terze parti. Ti invitiamo a dare il consenso così da proseguire al meglio con una navigazione ottimizzata. maggiori informazioni

Le attuali impostazioni permettono l'utilizzo dei cookies al fine di fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui ad utilizzare questo sito web senza cambiare le tue impostazioni dei cookies o cliccando "OK, accetto" nel banner in basso ne acconsenterai l'utilizzo.

Chiudi